Caratteristiche:
La Crema solare Baby Carota è in grado di prevenire e di mitigare gli effetti dannosi delle radiazioni solari come l'eritema e le reazioni fotoallergiche .
Ha la caratteristica principale di contenere come filtro solare sia il Gamma orizanolo, un fitosterolo ottenuto dalla Crusca di Riso, che il Biossido di Titanio, una sostanza di natura inorganica che aderisce invisibilmente alla pelle e respinge le radiazioni solari come uno specchio. L'estratto di carota presente come B-carotene agisce sulla pelle come antiossidante naturale e sinergizza l'azione filtrante delle radiazioni solari del Gamma orizanolo e del biossido di Titanio impedendo la formazione dei radicali liberi che vengono generati sulla pelle durante l'esposizione solare. La Crema solare "Baby Carota" è destinata quindi alle pelli particolarmente sensibili e delicate come quelle dei bambini e a tutte le persone che hanno avuto una intolleranza ai prodotti solari contenenti filtri di natura chimica.
ICEA/AIAB cod.129
Codice verde -Fitocose
99,3% di ingredienti naturali e di derivazione naturale
21,5% di ingredienti da poduzione agricola biologica certificata
Modo d'uso:
Si consiglia di applicare il prodotto almeno 1/2 ora prima dell'esposizione e di riapplicarlo piu` volte nell'arco della giornata, dopo una intensa sudata o dopo il bagno in mare.
Mi sa che questa è più adatta a me...Grazie!
edit by Lola: inci e recensione aggiornati ad ottobre 2016
Ultima modifica di månes dotter il 14/04/2009, 19:08, modificato 1 volta in totale.
è davvero un bell'inci, coi protettivi dai raggi solari e i lenitivi. A vedere la formula non mi sembra magrissima come emulsione, ma aspetto la recensione di chi l'ha usata.
Notare che nell'ottica di togliere l'aloe hanno messo al secondo posto un "estratto di girasole" Ma che sarà mai, un tè di girasole? E perchè poi?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
emita ha scritto:Grazie Urban! :D
Però ho bisogno di sapere se questa crema regge una mattinata al mare col sole di agosto! Nessuno l'ha provata in queste condizioni su pelli molto chiare?
Al mare no, sulla neve sì, il fidanzato che d'inverno riesce a tollerare qualcosa sulla faccia (d'estate solo simil Oreal siliconfluidi). Pelle chiarissima, brufoli in agguato e avversione per i cosmetici contenenti alcool: promossa!
L'ho usata anch'io, ma per la città (causa uso e abuso di retinoico per esposizioni a rischio vado di Tinosorb&Co.).
ps: ma anche questa, non aveva l'ossido di zinco o ricordo male???
Don't call me daughter, not fit to, the picture kept will remind me, don't call me daughter, not fit to, the picture kept will remind me (Pearl Jam)
L'ho usata soprattutto sul viso e non mi si è ustionato anche mettendomi al sole a orari folli e bagnandomi quindi direi proprio che funge. Ne basta poca poca se si esagera anche di poco diventa un pastone bianco. Io la promuovo.
Io non ci capisco più niente con i fattori di protezione! Non si doveva passare tutti alla dicitura bassa, media, alta, altissima???? E questa che è altissima non dovrebbe corrispondere al vecchio SPF 50+? Perchè allora dichiarano 25?
Ho comprato la baby carota pensando di poterla usare anche d'estate dopo il fluido alla vit. c. Che dite, la conservo per l'inverno?
Ho usato questo solare per il sole di città poche volte perchè era un campioncino. L'ho messa sul viso dove ho la pelle secca e delicata e sono rimasta piacevolmente colpita dalla bellissima consistenza vellutata. A me è piaciuta molto e penso che ne ordinerò un tubetto.
La metto come crema giorno sopra il ruscogel, e devo ammettere che ha una consistenza un pò strana... però poi con sopra la cipria non unge (a meno che il giorno non ci siano più di 30° ma a quel punto suderei anche senza aver nulla sul viso)
Al mare non l'ho provata... ho paura di ritrovarmi con la faccia bianca e appiccicosa.
... ma quindi, in buona fine, questa crema è adatta come protezione da città per i bimbi piccoli? Anche se la mia non ho intenzione di esporla al sole diretto, volevo mettergliene un po' quando siamo in giro o in piscina, ha 3 mesi, che dite, posso usarla??
månes dotter ha scritto:Mi pare che il massimo di protezione assicurato da questa crema sia sui 25! Se il medico ti ha prescritto di usare rigorosamente protezione 50+ direi che devi rivolgerti a qualcos'altro, non credo che ci siano creme ecobio usabili che assicurino una protezione così alta.
ma quindi io che sono piena di nei e ora mi è venuta anche l'acne completa di macchie post- brufolo, non posso usare questi bio??dato che la dermatologa già l'anno scorso mi ha prescritto una crema 50+, tipo la mavi se non sbaglio, ma io ho comprato poi l'avène 50+. quest'anno volevo comprare qualcosa di bio...che poi volevo togliermi una curiosità: se io ho comprato la crema l'anno scorsoad agosto, ed ha scadenza 12 mesi, posso usarla quest'anno a giugno e luglio anche se è stata tanto al sole, e non è atata protetta bene?
Nessuno ha più risposto perchè la risposta era stata già data.
Fitocose dichiara un spf.
Se si ha bisogno di un spf maggiore, o meglio ancora se è il dermatologo a raccomandarlo, molto semplicemente si cerca altrove.
(questo in caso ti riferissi alla domanda di valentinacs)
Per quanto riguarda i bambini, a mio parere è sempre meglio chiedere a un medico se e quanto abbiano bisogno di un solare in determinate circostanze, Ed in caso come è opportuno che questo solare sia formulato.
Fitocose ha di bello il fatto che gli inci sono pubblici (oltre che divisi per categoria, infatti ci sono anche quelli fatti apposta per i bambini): una buona idea potrebbe essere quindi stamparli e mostrarli al dermatologo in questione, o al proprio medico, che conosce la pelle del bambino e può valutare con cognizione di causa di cosa abbia bisogno o meno.
"Ci guadagno", disse la volpe, "il colore del grano".
Ho comprato questa crema per le giornate al mare e la uso anche la mattina sul viso, visto che mi faccio quasi 20 km sotto il sole di Roma in motorino.
La crema è abbastanza stendibile, anche se consistente e giustamente unticcia, ma se la spalmo bene la mia pelle la assorbe tranquillamente. Mi fa un po' sudare, ma per me non è affatto fastidioso, preferisco stare tranquilla sulla protezione del mio viso.
Segnalo che l'inci è un po' cambiato, ho notato che anche nel Jalus Kalma hanno tolto sia il Rosmarinus Officinalis Extract che il Glycine Soya Oil.
Per il resto la struttura della formula rimane abbastanza la stessa, con la sostituzione del Dicaprylyl Carbonate con il Cococaprylate.
Nonostante le applicazioni costanti ed una graduale esposizione al sole, questa crema non mi ha protetto adeguatamente.Il viso si è arrossato parecchio, cosa che normalmente non accade poichè, avendo la carnagione chiara e delicata, non mi abbronzo mai velocemente. Preferirei che la confezione fosse portata almeno al formato da 150 ml in quanto in un week end, applicandola di frequente, ho consumato più di mezzo tubetto
Usata ieri per la prima volta.
Ammetto che:
1) sono mooolto chiara di carnagione
2) ero a 1900 m.s.l.m.
3) ho preso il sole dalle 2 alle 4 di pomeriggio
...e ovviamente mi sono scottata soprattutto sulle spalle...pero' ne avevo messa in abbondanza e almeno 3 volte.
Non mi sento quindi di bocciarla, devo riprovarla ovviamente facendo piu' attenzione
A parte questo ho fatto un filo fatica a stenderla e farla assorbire, ma e' un difetto riscontrato con tanti altri solari ad alto spf!
vorrei fare il mio primo ordine a fitocose e prendere anche questa crema per l'inverno .... ma il mio dubbio è questo: dovendola mettere su macchie scure (estese ) posso poi truccarmici sopra? uso regolarmente (in inverno) fondotinta e fard. Rischio di fare un pasticcio? avete dei trucchi d'utilizzo?
Voglio però ricordarti com'eri, pensare che ancora vivi, voglio pensare che ancora mi ascolti e che come allora sorridi
A me questa crema scatena infiammazione agli occhi, accompagnata da gonfiore, lacrimazione e bruciore ...
A cosa può essere dovuto? Forse alla consistenza molto untuosa? Qualcuno di voi ha accusato lo stesso disturbo?
Baciotti,
Trond