Eccomi con il mio primo progetto

Mi sono ispirata a più ricette già approvate, e ho deciso di proporre la mia versione di balsamo a base di esterquat. Diciamo che ho voluto creare qualcosa di molto semplice, facile da riprodurre, con materie prime che qualsiasi spignattatore ha, e senza troppi fronzoli.
La fase C è praticamente inesistente, però mi ha stupito come con pochissimo, ho creato un balsamo veramente districante e ammorbidente, con una posa di 1-2 minuti.
Sì, non mi sono limitata alla carta, ma ho già fatto 200 g di prova, per vedere il prodotto finito...non so aspettare

Comunque nel complesso sono rimasta più che soddisfatta e, consapevole che magari non avrò fatto tutto alla perfezione (vedi fase B

Fase A
Gel semi di lino 58
Acqua 17,40
Inulina 1,50
Glicerina 3
Miele 4
Fase B
Esterquat 8
Olio di cocco 3
Burro karité 1,50
Burro di cocco 1
Olio di ricino 2
Fase C
Cosgard 0,6
Fragranza pesca Vernile 4 gtt --> monoi
Acido lattico q.b. per ph 4,5
Come dicevo sto riprogettando la fase B, ma già così mi ha soddisfatta tantissimo. Ha una consistenza cremosa, ma molto leggera, quindi è facile anche da stendere sui capelli.


Non ho foto del balsamo nel becker mentre lo preparavo, perché non avevo in mente di postarlo, magari avrebbe reso meglio la consistenza
Questo (click) l'effetto abbinato alla maschera pre-shampoo di gel ai semi di lino, con gel a seguito solo sulle punte (sulle lunghezze ho notato che impiastriccia troppo e appesantisce i miei capelli, già lunghi e pesanti).
_________________________________
Aggiorno con recensione d'uso anche di mamma, che ha voluto usarlo vedendo i risultati sui miei


E' rimasta entusiasta (ne ha già chiesto almeno mezzo litro di scorta

Mi ha detto che si pettinano con facilità, senza annodarsi e con solo 2 spazzolate, il pettine scivola liscio dalle radici alle punte senza intoppi, cosa che normalmente non avviene. Usa sciacquare tutto e poi pettinarsi, mentre io li pettino con il balsamo ancora tra i capelli, a testa in giu...mi aiuta nella districabilità.
Insomma magari è presto per dirlo, però sembra davvero ottimo.
Entrambe usiamo la dose della classica "noce".
Anche se l'ho già riprodotto, mi farebbe piacere sapere che ne pensate, e nel caso quali modifiche secondo voi andrebbero fatte.