Lo uso alternato al suddetto shampoo loloso da un paio di settimane e mi trovo bene, niente forfora e prurito. Per la compilazione della ricetta, ho letto i topic inerenti agli attivi antiforfora, ma ho cercato anche di farlo delicato ecco perché ho messo un surgrassante, per contro ho diminuito un po' di ingredienti che potessero andare ad ingrassare il capello.
RICETTA
acqua 43.40
glicerina 2
guar hydroxypropyltrimonium chloride 0.10
inulina 1
sles 30
disodium cocoamphodiacetate 5
coco glucoside & gliceryl oleate 1
betaina 10
perlante (GC) 3
poliquaternium-7 1
phenonip 0.5
proteine riso idrolizzate 1
mentolo 0.50
piroctone olamine 0.50
acido salicilico 0.50
alcol bongusto 0.50
fragranza q.b.
colorante q.b.
oe 5gcc tea tree, 3gcc menta
pH 5/6
SAL: circa 14%
Procedimento: tale e quale allo shampoo di Lola. Fase A frullata con il minipimer e poi le aggiunte. In una tazzina ho sciolto precedentemente alcol, mentolo, piroctone olamine e acido salicilico tutto insieme... basta aspettare e mescolare per qualche minuto e si scioglie.
La consistenza è leggermente più fluida dello shampoo di Lola ma io lo trovo lo stesso denso tant'è che il perlante di GC non si deposita sul fondo. Sicuramente dipende molto dai tensioattivi perché la prima volta mi era venuto più liquidino ma comunque gestibile, le altre volte invece più denso.
