io sono sempre stata una fissata con trattamenti, creme e cremine varie, ma da quando ci sono i bambini (2 anni e mezzo e dieci mesi) è tanto se riesco a farmi una doccia con calma!!!
Avevo bisogno di un idratante da usare sotto la doccia, che non restasse unto come il solo olio ma che fosse bello emolliente, ed ho pensato questo:

oleolito di lavanda in cococaprylate 20
oleolito di vaniglia in olio di riso 23
olio di argan 30
caprilico caprico trigliceride 20
tocoferolo 2
bisabololo 1
antiranz 0,5
abilcare 3
profumo 0,5
è già la terza volta che lo rifaccio ed è quindi circa un mese che lo uso costantemente (e uso solo questo per il corpo).
Lo applico appena chiusa l'acqua della doccia, sulla pelle bagnata in modo che si forma un'emulsione momentanea e l'olio diventa lattiginoso e di facile stesura, poi metto direttamente l'accapatoio. devo dire che non solo mi trovo bene perchè non resta unto, ma la pelle mi resta bella morbida e compatta anche i giorni successivi!
ora sto provando a farne una versione glitter per l'estate in modo da esaltare l'abbronzatura, ma è meno semplice di quanto credessi perchè la mica da sola ovviamente precipita!!! intanto vi lascio la versione base che è testata, se poi riesco con la versione sbrilluccicosa aggiorno!!!
edit: ho finalmente trovato una buona combinazione per la versione glitter, dopo numerosi fallimentari tentativi!!!!
oleolito di lavanda in cococaprylate 20
oleolito di vaniglia in olio di riso 23
olio di argan 30
caprilico caprico trigliceride 20
tocoferolo 2
bisabololo 1
antiranz 0,5
abilcare 3
profumo 0,3
glitter 0,2
silice micronizzata 40 (pesata con i misurini dosatori "spoon" americani)
ho preparato il mio solito olio e per ultimo ho aggiunto la silice, un po' per volta, mescolando lentamente; così facendo ho ottenuto un olio denso sufficiente da restare fluido e quindi essere usato con il dosatore ma abbastanza consistente da non far precipitare i glitter.
Ho usato un pigmento all over di essence chiamato "studio 54"che ha una dimensione di glitterini giusta, ho provato anche con la sola mica, in questo caso si può arrivare a 0,5 ma l'effetto brillantinoso è molto più delicato.
per la cronaca: ho provato anche con il gelisucre...disastro totale!!!
