sono partita dal rossetto long lasting di ludovica ed ho mescolato ossidi, viola di manganese ed i campioni delle lacche di Glamour.
i pigmenti sono stati mischiati con olio di mais e stesi su un piatto di ceramica bianco.
nella seconda colonna vedete come ho mescolato l'ossido giallo ed il rosso in proporzioni diverse.
nella colonna 7, 30, 21 e 27 ho mescolato le 5 gradazioni ottenute con le lacche definite con i medesimi numeri.
la colonna V è il medesimo esperimento con il viola di manganese. la colonna tra 7 e V e tra 30 e V è ottenuta mescolando ossidi, lacche e viola. vicino al nome che lo rappresenta trovate sempre il colore puro.
7+30 è in alto, sopra la colonna del 30.
21 +27 è il alto a dx.
le mie conoscenze della teoria dei colori risagono alla terza media, quindi ho bisogno di vedere per capire.
ho poca manualità con colori e pennelli (e si vede), ma ho pensato che i risultati potessero essere interessanti per tutti.
se volessi completare l'esperimento, bisognerebbe scegliere una colonna a vedere come si comporta con l'aggiunta di bianco e nero.
magari un'altra domenica di pioggia!

ecco il frutto delle mie fatiche.
