Forse perché non ho gli emulsionanti a freddo adatti...
Ma, spinto più dalla curiosità di spignattarne uno che dal reale bisogno di spalmarmene intorno agli occhi, ho provato...
E quindi ho usato la lecitina...
ma prima le ho detto: non è nemmeno il 2% di grassi, ce la puoi fare!

Pronto al premio miglior Smerdocco 2014 ho pensato, mal che vada lo userò per il corpo dopo la doccia...
e invece, stranamente, n'è uscita una robina molto simile a un siero, uno vero!

Ispirato dal ben più nobile gel della ricetta di Shakarì http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=42&t=35147 <--- questo
Ho riscaldato l'acqua della fase A solo per scioglierci caffeina, lecitina e allantoina...
tutto il resto a freddo.
Fase A
Acqua 60
Xantana 0,2
Allantoina 0,2 (abbassato)
Glicerina 2
Carbopol ultrez 21 0,4
Lecitina di soia 1
Caffeina anidra 1,5
Idrolato di Rosa Centifolia 20,3
Fase B
Gel di Sodio jaluronato (soluz. 1%) 5
Acquashuttle 2
Gel Aloe 2
Pantenolo 1
Dry flo PC 0,5
Olio di Rosa Mosqueta 0,5
Oleolito Camolendula in olio di riso 0,3
Olio di Argan 0,3
Tocoferolo 0,5
Bisabololo 0,5
Q10 0,5 (Aromazone: Squalane, Ubiquinone)
Proteine della seta idrolizzate 0,3
Sap 1
Cosgard 18 gocce
OE Camomilla Matricaria 4 gocce
OE Lavanda 1 goccia
Soda caustica per il Carbomer
Acido lattico per il SAP
http://i58.tinypic.com/289hn2b.jpg
Dalla foto sembra bianco, ma in realtà vira un po' al giallino.
E' abbastanza viscoso, e scivola parecchio sotto le dita, questo permette di massaggiare il contorno occhi per qualche secondo.
Non lascia la pelle lucida e si assorbe subito.
Non mi sembra ci siano grandi errori di formulazione, lo sto spalmando da un mesetto e mi ci trovo proprio bene.
Mi sono creato un nuovo bisogno, il siero.

Consigli? Miglioramenti?
Grazie
