Hola a tutti quanti!

Eccomi nuovamente qui, da bravo principiante e rompere un po' le scatole a tutte/i quante/i

Visto che si sta avvicinando il bel tempo, qui in Sicilia, la mia pelle inizia a non gradire più tantissimo le creme viso se non soltanto la sera, quanto mi lavo la faccia prima di andare a dormire; per il giorno avevo dunque pensato di formulare un siero leggerinno, con qualche attivo ed estratto, che mi permettesse di uscire di casa con una pelle decente e che potesse essere ben tollerato.
Ho una serie di dubbi riguardo alla formulazione ma soprattutto se abbia senso inserire alcuni attivi al posto di altri, l'obbiettivo principale sarebbe un siero leggero che migliori un pochino l'aspetto della pelle e che eviti/rallenti la crescita di eventuali puntine sulla pelle

Ecco la ricetta che avevo inizialmente pensato:
Fase A
Acqua 84,1
Allantoina 0,3
Glicerina 1
MgAlSi 0,3
Xantana 0,1
Pantenolo 75% 1
Trimetilglicina 2
Gel aloe (da pianta) 5
E.G* Te verde 0,5
E.G Caffe verde 0,5
Niacinamide 3
Fase B
Lisolecitina (lecitina enzimaticamente modificata) 1
Ethylhexyl stearate 0,5
Coco Caprylate 0,5
Ribes nero 1
Trietil citrato 1
Aperoxid 1gcc
Phenonip 0,5
Fragranza cucumber q.b (a coprire l'odorino della lisolecitina)
*Estratti glicolici 1:1
Ora, passiamo ai dubbi esistenziali:
1) Avrebbe senso sostituire la xantana con delle carragenine (Viscarin)? Se sì, a che percentuale? Non le ho contemplate perché comunque sono sempre gomme e gelificano, secondo me, ad una percentuale troppo alta sopportabile dalla mia pelle, ma se qualcuna/o espero mi dice il contrario vado e cambio.
2) Gli estratti glicolici vanno bene o a quelle percentuali fanno ridere? Ne ho messi così pochi perché non vorrei che il propilenglicole mi facesse lucidare il viso come la glicerina.
3) Nonostante Lola abbia detto che è meglio evitare gli oli vegetali, l'unico che mi viene in mente che sto rivalutando per la mia pelle e l'olio di ribes nero, ma che faccio lo tengo o sostituisco?
4) Il trietilcitrato, come prima, che fo?
Non so se chiedo la luna o la moglie ubriaca e la botte piena, ma se qualcuna/o potesse aiutarmi gliene sarei veramente grato!

Dopo diversi tentativi, pastrocci e ricotte varie sono riuscito ad ottenere un prodottino carino, ancora comunque non è quello che cerco ma continuerò a fare i miei esperimenti, quindi aspettatevi che aggiorni in coda il topic con qualche ricetta nuova

RICETTA DEFINITIVA:
Fase A1:
Acqua a 100 (da calcolare)
Allantoina 0,30
Glicerina 1,00
MgAlSi 0,50 (*)
Xantana 0,10
Carragenine 0,40
Sali Epsom 0,20
Fase A2:
Idrolato amamelide 10,00
Pantenolo 75% 1,00
Trimetilglicina 2,00
Gel aloe (da pianta) 5,00
E.G Te verde 2,00 (**)
Niacinamide 3,50
Fase B
Lisolecitina (lecitina enzimaticamente modificata) 1,00
Ethylhexyl stearate 0,80
Coco Caprylate 1,00
Jojoba 0,50
Trietil citrato 0,50
Aperoxid 1gcc
Phenonip 0,50
Fragranza Sandalwood Mysore, Orange blossom in rapporto di 2:1
* la quantità di MgAlSi è in grammi non è una sospensione.
** EG è estratto glicolico
Prima ho fatto il gel della fase A1 (metodo della Ludovica: Bicchiere a bagnomaria con acqua che bolle, creare un vortice dove butto MgAlSi e xantana e frullo, sempre a bagnomaria con fuoco accesso, per 5 minuti; facendo delle pause che se no il minipimer muore! Io faccio 1min frullo e 30sec riposo e poi riprendo 1min frullo e 30sec così per 5 volte, anche di più se ho tempo direi per un totale di 7-8min), poi ho unito la A2 una volta che la prima si era freddata; pesato la fase B ed emulsionato.
Recensione:
E' da un po' che uso il siero in questione, devo dire che oggettivamente non mi ha dato né grandissime soddisfazioni ma non mi sento di dire che il prodotto sia perfetto

Volevo un prodotto che mi evitasse di sembrare una padella unta d'olio per almeno mezza giornata, invece tiene sulle 5 ore poi la pelle torna ad ungersi e nel giro di poco sono punto ed a capo

Come sensazione nell'applicazione devo dire che si lascia spalmare bene, ma poi ad un certo punto frena quando meno te lo aspetti e la sensazione, almeno per me, non è piacevolissima, ma forse per un target, sempre con la mia età, che voglia un prodotto efficace può andare

La pelle dopo averlo messo e dopo essersi asciugato diventa bella morbida e setosa, ho anche notato che i punti neri che ho in prossimità dei lati del naso stanno gradualmente riducendosi e sono quasi del tutto scomparsi i brufoli dell'acne (non che ne abbia molta, ma ogni tanto spunta qualche brufolo), lo uso anche nel post rasatura e lì vedo i miracoli pelle liscia per nulla arrossata e morbida da morire.
Insomma ragazzi e ragazze, non è il siero del miracolo ma qualcosa la fa! Mi ripeto, continuerò a studiarlo ed a fare prove e vi terrò aggiornati sui progressi!

PS. Ringrazio infinitamente Ludovica, MissMartina e Stregonza che si sono dovute sorbire le mie paranoie via MP, grazie a tutte e tre!

Foto:
