l'estetista della palestra mi ha consigliato di usare questa cera perche' dice che è piu delicata e non dovrebbe darmi problemi di follicolite.
Voi che dite?
grazie :D
Ultima modifica di donnagatto il 08/06/2007, 17:33, modificato 1 volta in totale.
C'è chi si prenota un posto sulla luna ..io mi prenoto un posto accanto a te.
donnagatto ha scritto:
l'estetista della palestra mi ha consigliato di usare questa cera perche' dice che è piu delicata e non dovrebbe darmi problemi di follicolite.
Voi che dite?
grazie :D
La follicolite viene se sulla pelle irritata si innesta un'infezione batterica , non mi risulta sia influente la qualità della cera.
...Lavando la zona col sapone prima e dopo la cera?
Io per un periodo addirittura ho usato un sapone disinfettante sulle gambe e sul baffo il bialcol per pulire sia prima che dopo, fu un'estate in cui la follicolite mi veniva col solo pensiero della ceretta... prendetemi pure per esagerata, ma poi la follicolite non m'è più venuta, ora uso lavarmi con un sapone o bagnoschiuma normali.
ok red allora venerdi quando vado a fare la cera mi passo ovatta e bialcol.ma dopo poi?
mi consigli di mettere gentamicina o aloe vera e basta?
volendo ho anche la fissan in casa.
C'è chi si prenota un posto sulla luna ..io mi prenoto un posto accanto a te.
confermo quanto dice Red, è fondamentale disinfettare la pelle sia prima che dopo la depilazione. E dopo applicare un prodotto lenitivo, io mi trovo bene con gel di aloe e pasta all'ossido di zinco della pilogen carezza
Aggiungo: la follicolite ti viene persino se strappi i peli con la pinzetta, la cera non c'entra assolutamente nulla.
E' la prima volta che vedo l'inci di una ceretta!
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
fatto tutto come mi avete consigliato...in effetti mi si è irritata di meno ... molto di meno la gamba, e sono bastati 2/3 giorni di cremina al cortisono ed è passato tutto , infatti stasera la rimetto e basta!! :daje:
grazie siete sempre tutte/i gentilissime e pronte a dare ottimi consigli... sono contenta di far parte di questo forum... ...
C'è chi si prenota un posto sulla luna ..io mi prenoto un posto accanto a te.
Come recensione del prodotto, si può dire che l'inci è abbastanza brutto; lo bocciamo perchè è inquinante, alla pelle viste le modalità d'uso non fa danni di per sè (a parte il doloooore!!!).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Io lavoro nel settore estetico e se devo essere sincera, ci sono alcune differenze effettive negli effetti che hanno le varie tipologie di cere. La cera al miele ad esempio non è indicata per le pelli sensibili e che si arrossano facilmente, in questi casi vengono usate cere al titanio che sono molto più delicate.
Ho notato che questa e la maggior parte delle cere liposolubili contiene "Biossido di titanio".
Sull'etichetta della mia cera c'è scritto addirittura che "La presenza di Biossido di Titanio conferisce alla cera una particolare morbidezza e dolcezza applicativa che rende possibile il trattamento anche su zone delicate, secche e disidratate".
Ma il biossido di titanio si sospetta possa creare radicali liberi e addirittura essere cancerogeno.Leggi qui
E' pericoloso usare le cere con questo ingrediente?