Devo dire che il risultato mi gratifica parecchio. Rispetto ai due elencati viene una consistenza un pochino più dura ma poi prendendolo col pennellino angolato si stende morbido e con scrivenza soddisfacente. In pratica sembra identico. Mi resta su per ore, logico che se gli passo la mano sopra non è in stile waterproof e mi sbavo, ma si fissa bene e al momento di struccarmi non va via solo con acqua e sapone, devo necessariamente passare lo struccante.
Spero questa mia mini recensione e ricetta vi possa essere utile, io devo ammettere di aver smesso di comprarli perchè mi trovo bene. Nonostante sia già collaudata se qualcuna volesse commentare/criticare/consigliare accetto con infinito piacere.
Un bacio.
RICETTA PER 100:
Cera candelilla 10%
Cera carnauba 2%
Burro di karite 2,5%
Octildodecanolo 2%
Olio di jojoba 2%
Olio di cocco 19,5%
Olio di ricino 10%
Tocoferolo 2%
Pigmento 50%
(Di pigmento ne metto in totale della stessa quantità di tutti gli altri ingredienti sommati.)
Ricetta per un contenitore medio da eyeliner in crema (2 grammi):
Cera candelilla 0,20 grammi
Cera carnauba 0,04 grammi
Burro di karite 0,05 grammi
Octildodecanolo 0,04 grammi
Olio di jojoba 0,04 grammi
Olio di cocco 0,39 grammi
Olio di ricino 0,2 grammi
Tocoferolo 0,04 grammi
Pigmento 1 grammo
Procedimento:
Stempero il pigmento negli oli, aggiungo le cere, sciolgo a bagnomaria, quando tutto sciolto aggiungo per ultimo il burro per evitare formi i grumi, colo nel contenitore. Solidifica in breve ma in genere per utilizzarlo attendo per lo meno qualche ora o il giorno dopo.





(A quest'ultima foto ci tengo in particolar modo... Per il ricciolo pazzo dietro l'orecchio che si è voluto mettere in bella mostra e per l'asciugamano dietro che gli fa uno sfondo davvero notevole!!!
