Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao Mamma Mic,l'olio di argan e di mandorle puoi metterli anche in B non sono termolabili,l'alcool cetilico puoi anche toglierlo l'olivem 1000 è auto emulsionante,ma quello che vorrei chiederti è perchè fai una crema nutriente per il tuo bimbo ? ha una pelle perticolarmente secca? ai bimbi di solito su viso e corpo non si mette niente ameno che abbiano la pelle del viso screpolata dal freddo
Grazie Piera. Si esatto, uno ha la pelle secchissima, troppo, con dermatite. All'altro ne metto poca giusto quando fa freddo e ha bisogno di essere idratato...
allora si se ha la dermatite ti metto questo link che troverai molto interessante è una crema di lola e se leggi nell'ultima pagina Yin si è trovata molto bene per dei bimbi con dermatite http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=42&t=44517
Puoi comunque provare a realizzarla....devi solo aggiustare un po' il tiro..e oltre a quello che ti ha detto Piera sugli oli..io toglierei il burro di cacao, fitocheratina in polvere? Se si mi sembra tantissima....a me non piace nelle creme e non ne sento proprio la necessità di metterla.
Aumenta anche a 5 la glicerina, quella aiuta molto in caso di secchezza.
Poi correggi ac.jaluronico dovresti mettere la scritta corretta....soluzione di....etc etc
Le creme per i bimbi più sono semplici e meglio è....anche perchè se ci dovesse essere un qualsiasi tipo di reazione, si potrà individuare subito il responsabile!!!
Buttati...e realizzala, poi quando avrai altri ingredienti..potrai sempre migliorarla!!
No il tocoferolo non puoi sostituirlo è vitamina E pura, non hai del tocoferile acetato (l'olio vea in pratica)lo metti in dose doppia e sconti l'acqua
Le proteine del riso non sono in gocce (gocce sembra un'unitá di misura) ma in soluzione o liquide, acido jaluronico sodico non ha senso, si dice sodio jaluronato.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)