sto cercando una soluzione per i miei capelli (grassi e finissimi) e per quelli di mio papà (grassi,finissimi e pure con forfora). Ho già fatto alcuni esperimenti e mi rendo conto di essere alle prime armi ma spero che possiate consigliarmi e dirmi la vostra:
-Acqua 20
-infuso di rosmarino,salvia,ortica,timo 26,3
-glicerina 3
-carbopol aqua 5
-estratto glicolico di malva 2
-estratto glicolico di ortica 2
-inulina 1
-phytocheratina 0,3
-pantenolo 2
-sodium lauroyl sarcosinato 15
-cocamidopropylbetaine 8
-cocoglucoside e glyceryl oleate 6
-lauryl glucoside 4
-undecilenoilpolipeptide di soia 2
-vegequat 2
-piroctone olamine 0,5
-o.e. limone 2gg
-o.e. salvia 2gg
-o.e lavanda 1gg
-o.e. tetree 1gg
-fragranza mimosa e violetta q.b.
-colorante rosso q.b.
-acido lattico a ph 5
dunque, per la fase A ho usato metà acqua in cui ho sciolto il carpobol e l'altra metà l'ho trasformata in infuso dove ho sciolto tutto il resto. ho fatto così perché è la prima volta che uso il carbopol acqua e non volevo combinare pasticci quindi lui l'ho messo bello tranquillo in acqua

ho unito e mescolato bene, poi ho aggiunto il sarcosinato e controllato il ph (era già a 6 quindi l'ho lasciato così).
ho preparato la fase B in cui ho sciolto tutti i restanti tensioattivi e il piroctone olamine.
alla fine gli oli, profumo, colorante e controllato il ph che era a 5,5.
la schiuma è bellissima e soffice. il colore come sempre non è venuto come lo volevo io....ho dei coloranti stranissimi!!!!

sono curiosa di vedere se funziona sui miei capelli ma sopratutto sulla forfora di mio papà (che credo sia più una forfora per l'utilizzo che fa da anni di prodotti troppo aggressivi).
dritte? Consigli?
Grazie



RICETTA DEFINITIVA:
-acqua 48,3
-glicerina 1
-estratto glicolico di malva 2
-estratto glicolico di ortica 2
-inulina 0,5
-phytocheratina 0,3
-sodium lauroyl sarcosinato 18
-cocamidopropylbetaine 8
-cocoglucoside e glyceryl oleate 3
-lauryl glucoside 4
-undecilenoilpolipeptide di soia 2
-vegequat 2
-piroctone olamine 0,5
-o.e. limone 1gg
-o.e. salvia 1gg
-o.e lavanda 1gg
-o.e. Teatree 1gg
-cosgard 0,6
-acido lattico a ph 5
SAL 12,5
Dopo circa 3 settimane di uso continuativo forfora sparita e sebo normalizzato!
Nella ricetta ho ridotto al minimo la glicerina perché appesantisce molto i capelli fini!