
Progetto: e fu così che il siero del "fuori concorso" si separò

Fase A
soluzione sodio jaluronato 1,5% a 100
MP diol 2,00
Betaglucano sol.2% 5,00
Relax rides 5,00
Fase B
Ewocream 0,50
PGE 10 laurato 1,00
Tocoferile acetato 1,00
Insaponificabile da avocado 1,00
Squalano bio 0,50
Zanthalene 1,00
Phenonip 0,50
Orange blossom Gracefruit 7 gtt
Fase C
Glicerina 1,50
SAP 3,00
Sodio PCA 1,00
Sodio lattato 60% 2,00
Liponanosomi SAP 1,50
PH 6
rifatto a fine dicembre con piccole variazioni:
- glicerina 1,50 in fase A -> per ri-verificare fosse lei la responsabile della perlatura del pseudo siero...e lo è

- SAP 1,50 ->dimezzata la quantità perché ho notato un inusuale proliferare di punti neri

- Liponanosomi SAP 3,00
Si separa anche lui, Lola mi ha spiegato (tra una risata e l'altra


quindi...primo punto fermo: rivedere il sistema emulsionante...
Apro un progetto nonostante non sia una grande amante dei sieri (probabilmente perché non ho ancora l'età per farne un uso "motivato") anche se la formula sopra - specie quella variata - è comunque gradita alla mia pelle. Credo sia doveroso avvisare le mods che con ogni probabilità non potrò concludere il progetto entro il mese...

Mi aiutate a non farlo separare per favore?
AGGIORNO:
Ho rifatto (varie volte) il siero solo per amore di scienza e per provare cosa si prova a non far separare un siero

Dopo qualche prova che non mi soddisfaceva perché obiettivamente non poteva (è inutile provare un siero per una donna matura quando hai passato da poco i 30 e ancora le rughe marcate non le hai) ho pensato di aggiustare da qualche parte qua e la e farmelo su misura.
Ho la pelle grassa, ma questo non vuole essere esplicitamente un siero per risolvere le problematiche della pelle grassa.
Mi piaceva l'idea di idratanti ma non troppo (altrimenti brufoli a go go), antiossidanti e protettivi della pelle.
Ecco perché ho tenuto buona quota di ialuronico eliminato gli antirughe, inserito il glicolico di ribes nero e il suo olio (al posto dell'insaponificabile di avocado, grazie Vati!) e lo Zinco PCA.
Le dritte di inserire una quota di Mg Al Si e modificare le proporzioni tra emulsionanti vengono dalle risate di Lola

A
Sospensione pre conservata di Mg Al Si al 3% 25,00
Soluzione di sodio ialuronato 1% 30,00
Soluzione sodio ialuronato 1,5% 20,00
Algo boost jeunesse 5,00
Estratto glicolico ribes nero 2,00
Glicerina 1,50
B
PGE 10 laurato 2,00
Ewocream 0,20
Tocoferile acetato 0,80
Squalano bio 1,00
Olio di ribes nero 1,00
Zanthalene 1,00
C
Zinco PCA 1
Sodio lattato 60% 2,00
SAP 1,50 in
Idrolato di salvia 3,00
Liponanosomi SAP 3,00
Cosgard 0,60
Ph 6
Mi piace perché mi accontenta.
È anche carino a vedersi, piuttosto bianco.

Sulla mia pelle: a differenza della prima prova realizzata - che era quasi blobbosa a confronto - mi accorgo ora che la sensazione è di soffice morbidezza mentre lo si spalma e credo che questo dipenda proprio dal Mg Al Si. Una volta steso è presto asciutto e non sento l'esigenza di applicare una crema dopo, anzi, la sento ben idratata.
Colorito fresco, a quella percentuale il SAP mi è congeniale.
È un siero senza troppe pretese (come lo è la mia pelle) abbastanza idratante e altrettanto antiossidante.
Mi interessava non si separasse e non lo ha fatto, ci ho messo qualche fronzolo poetico (?) al sapore di ribes, giusto per non dire che non aveva orticello dentro (però l'olio di ribes nero in generale è bello "importante", il glicolico è solo bucolico
