Il siero del concorso fin'ora non ha dato problemi di separazione, ma era troppo liquido e non vorrei facesse qualche scherzo in futuro.
Ho cambiato principalmente il sistema gelificante.
Fase A1
Acqua a 100
Glicerina 3
Allantoina 0.3
Magnesium alluminium silicate 0.3
Xantana 0.2
Carragenine 0.5
Solfato di magnesio 0.3
Silice una sporcatura
Fase A2
Acqua di rose 10
SAP 1
Gel sodio jaluronato sol. 1.5% 6
(30 basso peso molecolare, 50 medio peso molecolare, 70 alto peso molecolare)
Elastina 1
Sodio lattato 60% 4
Pantenolo 70% 1
Fase B
Squalene 0.5
Ottildodecanolo 0.3
Cetiol sensoft 0.7
Olio di rosa mosqueta 1.5
Olio di Cacao 0.20
Tocoferolo 0.80
Phenonip 0.50
Profumo qb
Q10 0.20
Abilcare 2
Isolan GO 33 0.35
Tinovis 0.1
Fase C (non frullata)
Liposomi ACE 3
Nano Regen plus 3
Nanosomi antiossidanti 2
SX Influx 2

Ho preparato la sospensione di magnesium alluminium silicate su consiglio di ludovica, acqua portata a 80° (in cui avevo precedentemente sciolto allantoina, sale di epsom, glicerina e silice), versato tutte le polveri e frullato per 20 minuti.
Ottenuto il gel ho sciolto la sap nell'acqua di rose, misurato il ph e aggiunto al gel i restanti attivi,
Sciolto il q10 negli oli (ore, preparato la fase grassa e aggiunta a filo sul gel, prima mescolando, poi frullando. Il tinovis l'ho aggiunto per curiosità, senza sarebbe stato più perlato. Per ultima la fase c, non frullata.
Il siero sembra molto più stabile, è liquido ma corposo allo stesso tempo, il tinovis si è mangiato leggermente la traslucenza. Spalmarselo è un'altra cosa, è più setoso, si assorbe subito e non frena, non sembra di spalmarsi acqua (come con l'altro), Non appiccica assolutamente.
Ho tolto il lipoico, troppo casino per scioglierlo, non vedo nessuna differenza senza e con.
Se volete provare a rifarlo vi consiglio questa versione, l'altra è a troppo rischio di separazione.