Ed è pure riuscito bene!!

questo è quello che ho usato:
colore 1,5 (doveva essere 0.30 biossido di titanio e 0.70 di pigmento ma me n'è scappato troppo di entrambi!)
ciclometicone 2,5 (è QUI la mia vergogna...

cera d'api 0.5
tocoferolo 1
aroma di vaniglia per labbra 1 gt
Stemperare il colore nel ciclosilicone.
Mettere a bagnomaria solo la cera d'api e farla fondere... TOGLIERE DAL FUOCO (e spegnerlo!!)
Aggiungere alla cera fusa il colore stemperato e tutto il resto.
Mescolare fino a raffreddamento
Non avvicinare il ciclosilicone al fuoco perchè ha un punto di infiammabilità molto basso... quindi attenzione!
Ho messo tutto in una jar-ina perchè sono diventata matta a pulire il contenitore per lip-gloss e quando era il momento, era ancora bagnato!!!

La consistenza è quella classica di un lip-tar e la durata è notevole...
Non è proprio come il Lipfinity (maxfactor) che usavo... dura sicuramente di meno ma dura!!
Applicato ieri pm prima di uscire, mi è rimasto fino a notte... compreso cinema

Il ciclometicone è rosso rosso sul biodizionario.
Ma tra tutti gli oli di sintesi (eteri ed esteri) che posseggo non ne ho trovato mezzo che avesse le stesse caratteristiche di volatilità... e quindi di evaporazione.
Purtroppo ho la cattiva abitudine di muovere continuamente le labbra... sfregarle e mordicchiarle. Qualsiasi rossetto (anche a lunga tenuta) non mi dura più di 15 minuti.
Con i liptar, invece, non mi succede...

Non è un progetto perchè l'ho già fatto... non chiedo aiuto perchè la formula com'è venuta mi piace molto... non credo di dover aspettare i 10 giorni di test perchè la sua funzione la fa... forse dovrei vedere se nel tempo si separa/irrancidisce/cambia colore/esplode....


Non so... se ho fatto qualche errore mi scuso già da ora....
EDIT
Dopo il giusto periodo di test di utilizzo, confermo quanto detto prima. Non si è irrancidito e neanche separato. LE MIE LABBRA non hanno avuto nessun problema di intolleranza o altro. Però, c'è da dire che sono abituata al lip-tar che ho citato sopra...
Errori: ho “macinato” troppo poco il pigmento insieme al biossido di titanio (sto cavolo di grinder io mica ci faccio pace!!) con la conseguenza che sono rimasti dei piccoli puntini.. pochi e non danno fastidio al colore, ma l'aspetto in vasetto non è omogeneissimo. O comunque non è “perfetto” alla vista come lo volevo...
PRO:
dura tantissimo... forse perde di compattezza dopo un pasto, ma le labbra rimangono ancora colorate per molto.
Non secca le labbra (sarà il tocoferolo?)
Si toglie solo con olio (o con il tempo ma ce ne vuole!! )
Non va nelle rughette delle labbra (chi, come me, è stata fumatrice, sa di cosa parlo..)

E' molto coprente, ma quello dipende dai pigmenti...
CONTRO:
dura un po' meno del Lipfinity;
Non si può mettere sopra nessun tipo di gloss (ho provato con Brilliant gloss, con triisostearina, con sost. veget. di lanolina e anche con l'idratante che danno insieme al lipfinity).
Qualsiasi cosa “lucidante” ci abbia messo sopra, lo scioglie e va via... (ovviamente perché oleosi..)
Però non ho provato con il burrocacao...

qui si vedono i "bruscolini" di pigmento che non ho pestato bene


qui è appena messo, quindi ancora da asciugare
a sx una passata e a dx due passate

e qui stessa cosa, ma da asciutto
