Ma io sono stata più brava di lei: non mi ha budinato dopo un po' ... ma proprio subito.. la vedete qui sotto:

Scherzato un po' inizialmente, questo è quello che ho fatto.
Mi date una mano a capire gli errori e come correggerli?
Non ho molti prodotti e molti non sono proprio intenzionata ad acquistarne, ma tutti i suggerimenti sono accetti, anzi graditissimi.
A
acqua basso r.f. a 100 (66,5)
farina semi carrube (gomma carruba) 0,30
xantana 0,10
glicerolo 10
estratto liquido barbabietola homemade 1 (*)
B
b. cacao 2
b. karitè 2
o. vinaccioli 2
o. arachidi 2
tocoferolo 3
o. ricino 2
a. cetilico 0,75
lecitina liq. 3,50 (60% lec./40% argan)
C
soluz. s. ialuronato 1% 1,25
pantenolo al 75% in acqua 2,00
ol. lavanda in riso 1,00
cosgard 0,6
o.e. lavanda 2 gtt
ph 6 (ma forse non era importante, visto che ho fatto una A/O? Non ci ho capito niente... ve lo avevo detto!!)
(*)
ho frullato 200 grammi di acqua con un paio di barbabietole.
Ho filtrato e fatto bollire vivacemente questo liquido prelevando unicamente la schiuma, che man mano mettevo via (è la schiuma che dà colore).
Tengo questo barattolino in freezer e ne prelevo di tanto in tanto.
Ho unito i due addensanti della fase acquosa, spolverandoli sull'acqua che si stava scaldando in un pentolino sul fuoco.
Ho fatto scaldare bene (forse gli 80°C richiesti per la fsc?) senza arrivare a bollore, mescolando per 3 o 4 minuti e ho spento
Quando si è freddato, ho versato il gel che si era formato, nel barattolo di vetro dove avevo messo il glicerolo e l'estratto liquido di barbabietola.
Ho rimesso questo barattolo di vetro a bagnomaria...
e a bagnomaria ho messo anche il vasetto di vetro con gli oli, i burri e gli addensanti
Non appena fusi i grassi ho tolto dal fuoco e a filo ho versato la soluzione acquosa in quella oleosa!!
Ho cominciato a frullare.. frullare.. frullare.
Il budino era sempre più evidente.. e anche un sacco di pezzettini marroncini sul trasparente..
Ho pensato alla lecitina, ma nel momento di togliere i grassi/olii dal bagnomaria mi ero accertata che fosse tutto bello sciolto e trasparente.
A emulsione avvenuta e freddata ho aggiunto un attivo alla volta, sempre mescolando fra l'uno e l'altro, prima il gel di s.ialuronato, poi l'oleolito di lavanda, il pantenolo, il conservante e infine 2 gocce di o.e. di lavanda.
Ho misurato il ph e messo in frigo per riprovare a frullare dopo un po'...
Devo dire che la seconda frullatina è andata meglio: il budino gelloso si è un po' scomposto, ma sempre budinoso era, e purtroppo i pezzetti marroncini erano ancora lì!!!!
Ho messo un po' di crema e nonostante me, assorbe benissimo (fatta provare anche al marito e gli piace)...
A questo punto, a parte l'effetto blobboso (non mi sembra carino regalarla, ma se mi dite che deve essere così.... ok!!) quello che mi preoccupa sono i pezzetti marroncini, per peraltro spalmandosi, scompaiono...
Pensate che si possa risistemare, mantenendo questo genere prodotti?
Grazieeee
VERSIONE DEFINITIVA
Direi che, a parte qualche piccola aggiustatina, la mia versione definitiva può essere considerata lei!!

...eccola dopo un mese (il colore diverso è dovuto alla foto fatta di mattina):

..ed eccola in una foto aggiornata al 30 marzo 2014.. siamo quasi a 2 mesi e mezzo. L'ho tenuta nel cassetto, per vedere eventuali effetti mattone, ma mi sembra ancora molto bella.. Unica cosa: dovrò sbrigarmi ad utilizzarla se non voglio farla rovinare nel vasetto


A
aqua a 100 (lauretana: 68 circa)
fsc 0,30
xantana 0,10
glicerolo 10
B
b. cacao 2
b. karitè 2
o. macadamia 3,5
o. oliva 2
o. ricino 2
tocoferolo 1,5
a. cetilico 0,75
lecitina liq. 3,50 (60% lec./40% argan)
totale grassi 14,4
totale pesantezza 13,29
C
allantoina 0,35%
s. ialuronato 1% 1,25
pantenolo al 75% in acqua 2
r. mosqueta 1
e. liquido barbabietola homemade 1,5
cosgard 0,6
oe lavanda 2 gtt
totale generale grassi 15,4
totale generale pesantezza olii 14,21
ph circa 6
Questa cremina eco, non mi sta deludendo.
Pregi:
molto migliore della versione nella quale ho cambiato gli emulsionanti (crema nr. 2)
non ha avuto bisogno di correzioni per il ph
è ecobio
la trovo piacevole da spalmare
non scia
non è diventata gellosa più degli inizi
direi che salvo qualche aggiustatina che farò in seguito con prodotti più mirati (bisabololo, ma solo lo 0,5), e qualche ritoccatina per vedere se posso correggere il leggero effetto gel, posso ritenerla promossa nel mio cassettino personale
Difetti:
un po' meno bella della versione nr. 1 (quella col carbomer come co-gelificante - ma non vi sto dicendo niente di nuovo - che non uso per scelta), ma pazienza

Ringrazio Lola e Melarossa per l'aiuto
