Devo dire che non l'avrei mai mandato a un concorso, per due motivi (e così diciamo subito i lati negativi):
- è viscoso in un modo piuttosto sgradevole, non me lo metterei mai un prodotto così su tutta la faccia
- non c'ho azzeccato con la profumazione, quindi fa odore di detersivo......

Lati positivi: avevo già fatto un fluido schiarente, ma questo tipo di prodotto diventa molto più pratico, perchè può venire applicato direttamente solo dove serve (non così per un fluido, che se ne va a spasso per una superficie più ampia); inoltre la sua viscosità, che dal punto di vista sensoriale non mi piace, ne agevola però la permanenza in situ.
Lo uso da circa un mesetto, e MI PARE che la macchia si sia un po' schiarita...
se ci volete provare, ecco la ricetta:
A:
idrolato di malva a 100
xantana 0,5
glicerina 1
e.glicolico vite rossa 1
glicole propilenico 2
allantoina 0,3
B:
mosqueta 0,5
etilesilstearato 0,5
argan 1
tocoferile acetato 0,5
PGE 10 laurato 1
ewocream 0,3
C:
acqua 17 per sciogliere:
trimetilglicina 2
arbutina 2
SAP 3
tamponare con ac.lattico a pH 6
azeloglicina 5
niacinamide 4
Melano' Regul AZ * 3
sol. sodio ialuronato 1% 4
phenonip 0,5
*=Boheravia diffusa root extract, propanediol, aqua
Il profumo non lo scrivo perchè come ho detto fa schifo.
Avendolo io fatto i primi di novembre, per 100g, e usandone veramente pochissimo, l'ho potuto monitorare e non si è affatto separato, fino ad ora. E' pur sempre qualcosa, di questi tempi


