in pieno vortice di spignatti natalizi, prendendo spunto un po' da spignatti promossi e un po' da idee partorite dalla sottoscritta, ho pensato a questo kit composto da:
MASCHERA PURIFICANTE IN POLVERE
caolino 40
argilla verde 40
amido di riso 20
SALE MARINO ESFOLIANTE
50 sale fino
4 gtt colorante a piacere
miscelare il sale fino a distribuzione uniforme del colore e lasciarlo asciugare bene, invasettare con qualche chicco di riso sul fondo del barattolo per evitare che si impacchi
EDIT: versione migliorata più delicata
farina di cocco 45
latte in polvere 45
sale fino 10
OLIO VISO per i primi segni di espressione
Olio Essenziale di geranio (antisettico e astringente) 4 gtt
OE lavanda (purificante) 4 gtt
OE ylang ylang (tonificante e antistress) 2 gtt
OE benzoino (depigmentante) 2 gtt
tocoferolo2
olio di rosa mosqueta (elasticizzante) 7,5
olio Extra Vergine di Oliva (antirughe e ricco di minerali) 20
olio di mandorle dolci (nutriente) 35
olio di germe di grano (stimola la rigenerazione dei tessuti)7,5
olio di argan (idratante ed elasticizzante) 30
gtt di antiranz 10
EDIT: è preferibile sostituire l'olio di mandorle dolci con l'olio di riso anche per garantire una maggior conservazione nel tempo
il totale di olio essenziale presente è pari a 0,5% e la scelta degli oli è stata fatta in base al destinatario del regalo; ci sono molte altre possibili combinazioni ma questo "kit" l'ho fatto per me, che sto ancora allattando e per una mia amica che è in gravidanza, quindi avevo bisogno di OE consentiti in tali periodi e una % non alta ma efficacie in modo da non dare problemi in queste particolari fasi femminili.
UTILIZZO:
si miscela 1/2 cucchiaino di sale con qb di miscela oleosa (circa 5gtt) e lo si massaggia sul viso per rimuovere le cellule morte (si sfrutta anche l'azione disinfettante del sale), si sciacqua e ci si asciuga.
All'esfoliante segue la maschera: a 1 cucchiaino da caffè di mix di argille si aggiunge acqua fino a raggiungere la densità di uno yoghurt (circa un cucchiaino), si stende uno strato uniforme su tutto il viso e si lascia in posa 5-10 minuti.
Ultimo step: dopo aver sciacquato la maschera e asciugato il viso, si passa il tonico e, con il viso ancora umido, si scaldano 3 gtt di miscela oleosa tra le mani che appoggeremo sulle guance, sulla fronte e sul mento per poi procedere al massaggio con movimenti lenti, circolari e che portano verso l'esterno
considerazioni di utilizzo
io ho una pelle mista e ho 34 anni, questo trattamento lo uso la sera (una volta a settimana esfoliante e maschera e tutte le sere il trattamento olio), la pelle non è unta, è luminosa, elastica e compatta.
ne ho preparato poco perchè non vorrei farlo per lunghi periodi dato che sconsigliano per eventuale insorgenza di comedoni, ma per il momento mi sto trovando molto bene e sono 2 minuti di pieno relax che mi posso regalare ogni sera.
nonostante tocoferolo e antiranz l'unico dubbio che mi viene è sulla facilità di irrancidimento dell'olio di mandorle, sarà meglio sostituirlo con olio di riso?
questo è il risultato

Uploaded with ImageShack.us