E' una crema corpo senza alcuna ambizione, frutto di un annetto abbondante di studi sulla cascata di grassi, fortemete limitata dal budget, che è quel che è

FASE A
Acqua a 100
Glicerina 2
Xantana 0.1
Carbopol Ultrez 21 0.3
Glicole propilenico 1
FASE B
Cetiol Sensoft 1.5
Ethylhexyl Stearato 1.5
Dicaprylyl Ether 1
Olio di Jojoba 1.5
Olio di riso 1.5
Olio di vinaccioli 1
Olio di cacao 2
Olio di mais 1.5
Olio di girasole 1
Olio di avocado 0.5
Caprilico caprico trigliceride 1
Olio di mandorle dolci 1
Tocoferolo 1
Burro di karitè 0.5
Burro di cacao 0.5
Polyglyceryl-3 metilglucosio distearato 2
Metilglucosio sesquistearato 1.5
Alcol cetilico 0.5
FASE C
Dry Flo (disperso in un cucchiaio di olio dalla fase b) 0.6
Sodio ialuronato (sol. 1%) 3
Pantenolo (75% in acqua) 1.25
Phenonip 0.5
Profumazione q.b
Soda pH 5-6
PROCEDIMENTO
Ho diviso l'acqua in due parti. Una per la xantana dispersa in glicerina e l'altra per il carbopol. Ho aspettato un quarto d'ora perchè il carbober si idratasse e ho versato il gel ancora non tamponato di carbomer in quello di xantana e ho frullato. Quindi ho aggiunto il glicole. Ho preparato la fase oleosa e ho messo i due becher a bagnomaria controllandoli col termometro ad immersione. Quando la fase A ha superato i 75 gradi e la B i 70, ho versato piano piano B in A, tenendo il minipimer fermo sul fondo del recipiente e mescolando col cucchiaino ogni 2 minuti fino a quando l'emulsione non è avvenuta. A questo punto avevo una crema liquidina e piena di bolle. L'ho travasta in una ciotola piana e con la spatola mi sono messo a mescolare cercando di togliere tutte le dannate bollicine. Devo dire che sono riuscito a toglierne molte . A questo punto la crema era fredda e di una consistenza bellissima (io non amo le creme densissime), il pH era 4. Ho messo 2 gocce di soda in soluzione e la crema ha iniziato ad addensarsi per magia. In un bicchierino ho disperso il dry flo in un cucchiaio di olio della fase B. Quindi ho preso due bicchieri. In ciascuno ho messo un cucchiaio di crema e ho aggiunto separatamente pantenolo e ialuronato (sapevo che insieme non vanno messi). Ho unito le due creme smollate all'emulsione che è rimasta densa identica a prima. Crema bianchissima prima dell'aggiunta della stramaledetta galak, che l'ha resa beige

SPIEGAZIONI
gelificanti allo 0.3 e 0.1 perchè in altri esperimenti il carbomer in quantità maggiori mi dava creme traballanti stile aspic. Poca glicerina perchè la odio e mi rende la crema meno assorbibile. Ho sperimentato col glicole perché avevo letto che dava effetto pelle liscia (non ha fatto alcuna differenza, almeno per me). Per quanto riguarda la cascata, cetiol sensoft, acemoll ed etilcoso sono il trio perfetto (nelle ricette promosse c'erano sempre e spalmati puri sulla pelle danno un effetto bellissimo). Olio di cacao perchè fa poesia, e in una crema come questa ci vuole, ma soprattutto perche si spalma una meraviglia. L'olio di mais lo amo. E' un olio medio che però si spande benissimo sulla pelle e se dopo averlo spalmato toccate lo specchio non lasciate l'impronta. Caprilico/caprico tr. perchè in una crema corpo del conscorso 2012 avevo letto come appunto che avrebbe completato ancora meglio la cascata. Infine i due burri per dare un minimo di consistenza e poesia.
Per quanto riguarda gli attivi, beh, nell'ordine ho preferito non prenderne molti, perchè non avevo molti soldi e quei mi sono sembrati i più importanti.
VANTAGGI DELLA CREMA (l'ho fatta tre settimane fa)
-è liscissima
-si spalma benissimo
-non lascia la pelle unta
SVANTAGGI
-alcune bolle sono rimaste
-fa una microscia che però non voglio
NOTE
Per la prossima volta aumenterei l'olio di avocado perchè è davvero bello, setoso e si assorbe benissmo (ne avevo pochissimo e ho fatto 300 g di crema),e toglierei il vinaccioli che proprio non mi piace
FOTO (prima dell'aggiunta di galak)
http://img21.imageshack.us/img21/5193/0giw.jpg