Oliva 25%
Cocco 20%
Strutto 40%
Riso 10%
Ricino 5%
Acqua 38% 220 g.
Soda sconto 5% 83,3 g.
Tetrasodium etidronate 0,1%
Profumo: gelsomino di GF
Colori: indigo, sunshine, apple, apple+forest green, titanio biossido
Il metodo: in uno stampo rettangolare ho fatto 3 falsi imbuti mantenendomi sulla mezzeria longitudinale. Dopo aver colato un bel pò di sapone (e qui ho sbagliato perchè mi dovevo fermare prima per dare più movimento) ne ho fatti due di falsi imbuti e cambiato centro, uno tra il primo e secondo imbuto e uno tra il secondo e il terzo imbuto e, inoltre spostandomi verso il lato lungo dello stampo. Dopo un pò mi sono spostato sull'altro lato lungo.
Metto un'immagine. Ma comunque voi potete giocare come volete e più variate più viene bello.

Considerazioni: sto apprezzando il metodo ad acqua aumentata. Fino a poco fa usavo il classico 30% di acqua rispetto ai grassi e mantenevo un nastro leggerissimo, accennato o leggero per poter "giocare" col sapone. Ma il sapone che ne esce fuori non mi piace perchè credo non si lascia lavorare bene la soda. E allora la pasta può risultare molliccia (e non intendo morbida), i colori smorti e impastati, soap ash anche dentro il sapone. Con l'acqua aumentata, invece, si può tirare il nastro fino ad un punto medio e la pasta rimane fluida e si ha tutto il tempo per colorare, profumare, dividere, swirlare, "imbutare", e ottenere un sapone dalla pasta compatta, con colori vividi, una profumazione più persistente, minore soap ash, proprio perchè si è dato alla soda la possibilità di impegnarsi a saponificare, grazie ad un nastro più deciso.
Queste le mie considerazioni.
