Ricetta per 900 g. di grassi
Oliva 50%
Strutto 20%
Cocco 20%
Riso 5%
Cacao 5%
Acqua 315 g
Soda sconto 5% 125
Tetrasodium etidronate 0,1%
Ho preparato lo stampo

Ho diviso il sapone in due parti uguali, A e B.
La parte A l'ho profumata con OE patchouli, OE cannella, OE arancio dolce, divisa in due parti da 1/3 e 2/3 e colorata con sunshine e plum di GF.
La parte B l'ho profumata con lime savon di GC, divisa in due parti uguali e colorata con indigo e apple di GF.
Ho versato il sapone nello stampo e ho inserito alcune cannucce

Il giorno dopo ho tolto le cannucce, ho fatto un altro sapone che ho versato nei buchi.
Ecco il sapone tagliato.

Come potete vedere il colore giallo (che è andato un pò in gel) e quello verde sono venuti bene, a parte qualche puntino bianco. Sapete a cosa sono dovuti?
Il colore plum ed indigo, invece, mostrano una patina bianca che non mi sembra soap ash, primo perchè era già presente all'interno quando tagliavo il sapone e non si è formata dopo, secondo perchè non va via nè grattando nè con l'acqua. Cosa è?
Inoltre, il sapone con questi due colori è come dire...friabile ma "bagnato", non è secco insomma, a differenza di quello giallo e verde che sono belli compatti.
I cilindri che ho tirato fuori dalle cannucce sono usciti così come li vedete, i gialli e verdi senza patina bianca, il plum e l'indigo con patina bianca.