
E' una crema semplice che non ha nulla di speciale, ma la uso ormai da qualche mese e funziona per i miei capelli che sono appunto mossi e sottili, con tendenza sia allo svolazzamento che all'afflosciamento

Ho usato due gelificanti perché le carragenine da sole per me sono troppo leggere e non sostengono abbastanza, mentre il solo gel ai semi di lino mi rende i capelli troppo rigidi: così ho trovato il giusto compromesso.
A
Acqua 40
Carragenine 0,4
Glicerina 3
Fruttosio 0,5
Magnesio solfato eptaidrato 0,5
A1
Gel ai semi di lino di media densità 45
B
Olio jojoba 1,5
Olio karité 1
Olio ricino 0,5
Burro di cocco 1,5
Lisolecitina 2,5
C
Pantenolo 1,5
Cheratina idrolizzata 1
Proteine idrolizzate seta 1,5
Cosgard 0,6
pH 5
Facoltativo: tinovis ADE
Procedimento: scaldare l’acqua della fase A fino a 75° poi versare le polveri, già mischiate in precedenza, frullando sempre con l’aerolatte, aggiungere la glicerina. Mescolare un po’, raffreddandosi il mix si addenserà, poi aggiungere il gel ai semi di lino.
Nel frattempo preparare la fase B scaldando leggermente per far fondere il burro di cocco. Versare la fase B nella fase A e frullare per emulsionare.
A temperatura ambiente aggiungere gli attivi e il conservante.
Misurare il pH e regolarlo a 5.
La consistenza è piuttosto fluida, quasi lattea, per addensarla leggermente aggiungo qualche goccia di tinovis ADE e frullo a più riprese finché si addensa leggermente (come si vede sul cucchiaino) però qui non misuro, vado ad occhio. Le bolle si formano, ma nella crema per capelli non mi preoccupano più di tanto


