posto questa ricetta perché ho bisogno del vostro aiuto.
Per fare il deodorante ho sempre usato una ricetta piuttosto semplice trovata qui nel forum che è a base di allume e trietyl citrato, che a me non ha mai dato fastidio in termini di irritazione. Siccome ultimamente ho fatto provare il deo a un'altra persona, che provandolo ha riscontrato bruciori, ho pensato di tentare una nuova formula, con meno allume e trietyl e con l'aggiunta di zinc ricinoleate.
Beh... il tentativo di ottenere un deo crema spruzzabile più delicato è stato un mezzo disastro, visto che ora brucia anche a me che all'altro non ero sensibile!



Ecco la ricetta (più in basso la ricetta definitiva):
FASE A
acqua a 100
carragenine 0,2
allume 3
glicerina 5
FASE B
olivem 1000 5
olio neem (deodorizzato) 5
trietyl citrato 2
zinc ricinoleate 3
FASE C
bisabololo 1
fragranza borotalco 2
cosgard 0,6
Il ph è venuto a 4,5 senza dover aggiustare nulla.
Cosa potrei aver sbagliato? Ci sono errori madornali di cui non mi sono accorta?

RICETTA DEFINITIVA
FASE A
acqua a 100
carragenine 0,5
allume 3
glicerina 5
FASE B
olivem 1000 4,5
olio neem (deodorizzato) 5
trietyl citrato 2
zinc ricinoleate 3
FASE C
fragranza borotalco 2
o.e. limone 10 gtt
o.e. menta 10 gtt
leucidal 0,8
ph 4,5
Recensione d'uso: il fidanzato dice "è buono, borotalcoso, persistente, copre gli odori, delicato e non brucia". Io dico: "il ricinoleate ha un odore non buonissimo e coprirlo è difficile, dopo un po' me lo sento un po' addosso". Io sono più puzzolosa del fidanzato, gli do un po' più da fare

Laura Gi