Sembra che il topic sia a posto adesso, sistemo io.
Dunque è uno spray (propellenti butano isobutano e propano) con un po' di oleitto emolliente (caprilico caprico trigliceride, cioè olio di cocco raffinato) che ha come astringenti e pure conservanti, aiutati dall'alcool i due pentylene glycol e propylene glycol. Il pantenolo è lenitivo e ammorbidente, il tocoferile acetato antiossidante. vedo prevedo e stravedo che questo deodorante non funziona col caldo, di attivi che fngono veramente non ne vedo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
L'attivo di questo deodorante è il triethyl citrate questa sostanza che dovrebbe mantenere basso il ph della pelle e quindi nel ph acido i batteri non trovano la condizione ideale per svilupparsi e formare il cattivo odore....in teoria dovrebbe essere questa tipologia il deodorante più innocuo e fisiologico per la pelle, ovviamenet è blando va bene d'inverno o per chi ha pochi problemi di sudorazione....quindi il prodotto non andrebbe demonizzato ma magari scelto solo in casi e situazioni specifiche....chi cerca il prodotto strong giustamente deve preferire altro (tipo gli antitraspiranti e gli antibatterici tipo il triclosan)