Vorrei condividere con voi uno spignatto che ho fatto per usarlo su un nuovo tatuaggio...prima di scoprire il mondo dell'INCI pensate che sui tatuaggi mettevo una crema da supermercato "ORRIDERRIMA" di cui non faccio nomi ma che oggi a ben guardare,altro non è che petrolato e nulla più...avendo visto il video di Carlita relativo al suo unguento,usato per il tatuaggio alle sopracciglia,avevo pensato di riprodurlo...però ho fatto il tattoo il 13 agosto e non avevo tutto quello che occorreva per riprodurre la sua ricetta,allora l'ho modificata e oltre a modificarla mi sono poi accorta di aver sbagliato dosi, ma dall'errore mi è venuta fuori proprio una bella pomatina(naturalmente bella per me poiché funge alla perfezione)
questa è la ricetta del mio pastrocchio:
-burro di karité
-olio di ricino
-d-panthenol
-coenzima q-10
-gel di aloe vera
-tocoferolo
-o.e lavanda
-o.e. tea tree
-o.e geranio
vi starete chiedendo..." ma questa cretina perché non ha messo le dosi?!!?!?!...
qui volevo arrivare...

ho fatto pochissimo prodotto perché volevo testarlo ed essere sicura che non mi desse problemi sul tattoo...mi sono trovata benissimo...
circa cinque giorni dopo...mia madre addocchia l'unguento e se lo spalma sulle gambe dove ha la pelle come carta vetrata per quanto è secca...
Dovete sapere che mia madre è una di quelle che pensa che i "pastrocchi" come li chiama lei siano cose inutili,perché i prodotti che già esistono sono più che soddisfacenti per tutto...la malefica matrigna


e la mia pelle ancora ne aveva bisogno...
allora io armata di santa pazienza

A sono tonta
B sono tontolona
C sono tontissima
La prima volta mi sono entrati tutti gli ingredienti in un bicchierino da caffè di vetro...adesso NO..."e che re"?!?!?!?!?
HO SBAGLIATO LE DOSI !!!!!
però quello che è venuto fuori mi piace proprio tanto,(e anche a mia madre!!!) anche l'odore è godurioso...sembra un sorbetto al limone e sulla pelle evapora rimanendo leggero leggero...
ricapitolando quello che in realtà ho creato contiene questi ingredienti:
- burro di karité gr 43
- olio di ricino gr 43
- d-panthenol(quello di aroma zone liquido al 75% +acqua) gr 0.7
- coenzima q-10(quello di aroma zone liquido con squalene+ vitamina e) gr 0.7
- gel di aloe vera(equilibra) gr 8
- tocoferolo gr 4
- o.e. lavanda 10 gocce
- o.e. tea tree 10 gocce
- o.e. geranio 4 gocce
(quello che manca alla ricetta per arrivare ai fatidici 100 gr naturalmente è perché nel peso ho tenuto conto degli oli essenziali)
ho proceduto scaldando nel microonde il burro e l'olio e mescolando continuamente, man mano che il burro + l'olio raffreddavano ho introdotto: il gel d'aloe,continuato a mescolare , il tocoferolo e sempre mescolando fino a completo raffreddamento(rimane bello cremoso per cui non ci sono particolari problemi a continuare a mescolare)in fine ho aggiunto il d-panthenol , il coenzima q-10 e tutti gli olii essenziali ho mescolato ancora fino ad amalgamare il tutto ed ho invasettato.
So benissimo che il gel d'aloe ed il pantenolo sono idrosolubili, per questo ne ho fatto appena 50 gr l'ho terminata e rifatta ancora nelle stesse dosi...insomma "a bisogno".
Quello che esce fuori da questo pastrocchio è una pomatina morbida che a contatto con la pelle rimane unta e crea un film piu' o meno spesso a seconda di quanto se ne usa...considerando che oggi è il tredicesimo giorno che la utilizzo credo che si possa considerare un pastrocchio ben riuscito...

