Ho sperimentato le carragenine iota di AZ come uno dei tre gelificanti della ricetta, omettendo quindi il carbomer.
A1:
gel di carragenine iota AZ 25,5 (composto da acqua a 100, sale Epsom 0,5, carragenine iota 0,5)
glicerina 1
A2:
acqua 23
xantana 0,2
glicerina 1
A3:
acqua 23
idrossietilcellulosa 0,5
glicerina 1
B:
ottildodecanolo 0,5
dycaprylyl ether 0,5
jojoba 0,5
argan 1
tamanu 0,5
concentrato fitosteroli AZ 1*
tocoferolo 0,5
sistema emulsionante:
metilglucosio distearato 1,5
metilglucosio sesquistearato 0,5
gliceril stearate citrate 0,5
gliceril monostearato 0,25
cetilpalmitato 0,25
Abilcare 1
C lipo:
dry flo 0,5
olio enotera 1
olio ciliegia 1
olio melograno 1
acido linoleico (vit. F) 0,5
Q10 0,1
C idro:
(acqua qb per sciogliere:)
glicina 1 attenzione!!!!! NON METTERLA!
riferimento topic: http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=17&t=4077
DHA AZ ** 3
elastine booster AZ *** 0,5
sol. sodio ialuronato 1% 4
Cosgard 0,6
fragranza: Rosa Mineraliberi+ gelsomino Vernile
Inci prodotti AZ
*= persea gratissima oil & phytosterols and olea europaea of unsaponifiable
**=dihydroxyacetone
***=calcium-2 cetogluconate

Il procedimento è come per le creme a caldo; l'unica differenza sta nell'esecuzione del gel di carragenine, che è stato fatto utilizzando acqua molto calda addizionata di sale di Epsom per migliorare la dispersione delle carragenine. Il gel si forma a temperatura di circa 40°C.La glicerina è in tutte e tre le fasi A per aiutare a disperdere il gelificante-anche se nel gel di carragenine non occorre assolutamente, quindi si può omettere.
Come si può vedere dalla foto seguente, che fa vedere il flacone,che è un po' pigmentato vicino al tappo, secondo me questa percentuale di DHA colora anche troppo. Nella prossima versione, proverò a inserire eritrulosio e abbasserò la percentuale di DHA.
