Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ho preso spunto (molto, moltissimo spunto) dal siero ai fiori d'arancio di Lola e visto che mi è piaciuto sul viso l'ho riadattato per fare un doposole.
A
Acqua 66.9
Xantana 0, 5
Glicerina 4
B
Coco caprilate 0,8
Ethylexyl stearate 1
Oleolito lavacamolendula (in girasole) 1
Oleolito carota (in riso) 1
Tocoferile acetato 0,8
Q10 in polvere 0,2
Ewocream 2
Caprylyl capryl glucoside 0,3
Fragranza monoi GC 8 gtt
Phenonip 0,5
C
Niacinamide 2
Sodio ialuronato sol.1% 6
Sodio lattato 60% 6
Pantenolo 75% 2
Acqua shuttle 2
Gel aloe 3
L'ho usato ogni giorno dopo il mare per circa una settimana, non bisogna usarne molto perché si spande e si assorbe bene. Il mio papà un giorno è tornato viola e questo gli ha dato molto sollievo.
Non ho messo mentolo perché a mia mamma non piace, ma volendo ci stava!
La gatta può anche partorire nel forno, ma questo non renderà i gattini dei biscotti.
Forse tu ti riferisci alle acqua in olio? Perchè qui è abbinato al caprylyl capryl glucoside, e sul topic del siero di Lola avevo letto che una ragazza sostituiva i suoi emulsionanti con questi. Per ora sembra riuscito..
La gatta può anche partorire nel forno, ma questo non renderà i gattini dei biscotti.
Ma questo è un siero, la percentuale dei grassi è molto bassa e riporto le parole di Lola dal topic sui sieri: 'si emulsiona a freddo, e la nostra emulsione avrà anche una buona dose di emulsionante rispetto alla percentuale di grassi che utilizziamo, altrimenti si ottiene una separazione. '
La gatta può anche partorire nel forno, ma questo non renderà i gattini dei biscotti.