
La ricetta che posto oggi è semplice semplice ed è stata realizzata per mia madre (in seguito ne ha usufruito anche mia nonna) grande fan delle creme paraffinose per le mani.

FASE A
Acqua 63
Xantana 0,4
Miele 2
FASE B
Olio d'oliva 2
Olio di Jojoba 2
Olio di nocciola 1
Burro di cocco 10
Burro di cacao 1
Cioccolato bianco 1
Alcool cetilico 1,5
Metilglucosio sesquistearato 3
Cera d'api 0,5
FASE C
Gel d'aloe 4
Glicerina 3
Oleolito di carota (fatto in olio di semi di girasole) 5
Olio essenziale di lavanda 7-8 gtt
Cosgard 0,6



Ora voi vi chiederete...cosa ci azzecca quel cioccolato bianco? Beh di solito il burro di cacao di aroma zone (quello bianco) lascia un odore abbastanza persistente alle mie preparazioni, quindi ho pensato di intensificarlo , in modo che la crema profumasse di cioccolato bianco...una volta raffreddata la crema non profumava assolutamente di nulla

Ci ho messo il burro di cocco perchè di quello me ne avanzava parecchio, mentre ero in carenza di karitè, che oltretutto mia madre non ama.
La crema è venuta bella corposa, idratante, si assorbe in breve tempo e non lascia la pelle unta.
Come ha detto mia nonna "questa non è come quelle che ti restano sulle mani senza assorbirsi"...


A madre e nonna dunque è piaciuta un sacco, mia madre la fa provare a chiunque e ha iniziato a farmi pubblicità

io l'ho provata sulle braccia dopo la ceretta e mi ha aiutato a lenire il rossore...
Sicuramente è una preparazione molto semplice e potrebbe essere migliorata, al momento non dispongo nè di fragranze nè di molti attivi...