Sabato ero a Salerno e ne ho approfittato per entrare in erboristeria e comprare l'o.e. di arancio amaro. (vi chiederete perchè... Ricordavo che era negli ingredienti dell'olio anticellulite e ho voluto prenderlo)
Ho chiesto all'erborista: "puro eh!" "spremuto a freddo"
e lui: "sì sì, certo!"
Mi ha dato quello dell'Erbamea: 10ml per 6,50 €.
Qualcuna di voi lo conosce e sa dirmi se è buono?
Sulla confezione c'è scritto solo: Ingredienti: Arancio amaro scorze olio essenziale 100%
E il prezzo com'è?
Spero che qualcuno lo conosca e sappia dirmi.
io uso lo quello all'arancio dolce, sempre della stessa marca.
lo metto sia nel gel x i capelli che nell'olio di mandore, in modo da dargli un pò di profumo.
a me piace, [no linguaggio sms] sulla confezione non c'è scritto che sia biologico..
Il prezzo è equo, è un oe poco costoso, difficile che si mettano ad adulterarlo, per me puoi andare tranquilla.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Seguendo i vostri consigli per farmi un'idea degli oli essenziali , ho dato una sbirciata al listino della linea Erbamea.
Non mi è sembrato di vedere nomi di piante che non danno oli essenziali, nè prezzi uguali per ciascun olio.
Chi è esperto di oli essenziali, dando un'occhio a questi prezzi, deduce qualche altra info sulla qualità di questi (a parte gli agrumi)?
Saranno oli da provare, o non ne vale neanche la pena?
zoon ha scritto:C'è scritto che sono oe di grado alimentare...
E' vero zoon, infatti nel prontuario del sito erbamea,
dice che si possono assumere in zollette di zucchero, quindi dovrebbe essere una garanzia in più, l'unica cosa che non vorrei è che fossero stati tagliati con oli ad uso alimentare, quindi chiedevo se qualcuno avesse fatto la prova del foglio di carta su o.e. Erbamea più costosi.
Il sospetto mi è venuto quando ho letto che Erbamea e "Erbolario" sono quasi la stessa azienda... :firu:
Caterina se dici a me com'è questa prova della carta ti faccio sapere.
Ho sia l'o.e. di arancio che un altro che non ricordo sempre Erbamea (nonchè uno alla lavanda scaduto :( )
Io ho l'olio essenziale di lavanda erbamea e mi è caduto sul centrino e devo dire che rileggendo quello che c'è scritto su saicosatisplami devo dire che è un olio essenziale naturale.E'evaporato subito,sul centrino non c'è una macchia,nè un alone.