Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Premetto che sono partita da una crema già esistente ed ho modificato un pò di cose, ma il risultato è super per me: sul corpo non sopporto appiccicume, e questa crema la trovo ottima perché è bella setosa e si assorbe subito! Quindi scrivo se può interessare a qualcuno
No ne ho idea, mi ero lasciata prendere dall'entusiasmo dei primi ordini senza sapere bene quello che stavo facendo adesso lo sto mettendo un pò ovunque per finirlo!
@Auaaddo, l'ho usato per disperdere il dry flo!
La gatta può anche partorire nel forno, ma questo non renderà i gattini dei biscotti.
Si potevo farlo, ma inizialmente avevo messo avocado, e solo dopo ho aggiunto la calendula perché appunto voglio smaltirla io penso che sia termolabile, ma l'ho aggiunto in c perché comunque mi è venuto in mente dopo!
La gatta può anche partorire nel forno, ma questo non renderà i gattini dei biscotti.
Come ho già detto altre volte, non mi risulta che si estragga olio dalla calendula, anche se al giorno d'oggi estraggono effettivamente da qualunque seme esistente ma non si è mai sentito che i semi di calendula contengano qualcosa di interessante Io li conosco per averli molto maneggiati, e non hanno affatto l'aria di contenere olio
Io ho seminato calendula per la prima volta due settimane fa e sono rimasta stupita dai semi...non hanno la benchè minima forma di seme! Sembrano truccioli di carta!!!
Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
Immagino sia questo, comunque lì si dice "CALENDULA E.L 1:2", ovvero estratto liquido (che, scommetto, è fatto con un olio di girasole, soia o simile).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)