Le zanzare son tornate, ed hanno già distrutto le gambe del mio piccolo.
Vi chiedo aiuto perchè vorrei progettare una cosina da spalmare sulla puntura, per lenire il prurito e sgonfiare.
La pediatra consiglia crema antibiotica/cortisonica ma io vorrei evitare.
Ho guardato un pò di ricettuzze qua e là sul forum e per ora son giunta alla conclusione di usare pochi oli essenziali ed ho buttato giù questa lista di ingredienti, scelti per i loro effetti lenitivi, rinfrescanti e riparatori.
ossido di zinco
aloe vera
o.e. lavanda
allantoina
estratto calendula tintura madre
avena tintura madre
bisabolo
acido ialuronico sol 1%
mentolo
olio di rosa mosqueta
mucillagini malva?
Avete qualche consiglio o suggerimento? Ho guardato anche le incompatibilità tra gli ingredienti, non mi sembra che ce ne siano...
Dunque...
vista la pasta all'ossido di zinco, vista la preparazione della tintura madre di calendula ed avena e relative percentuali di utilizzo, viste insomma le varie percentuali di utilizzo di ogni ingrediente, ho buttato giù questa ricetta
ossido di zinco 30gr
gel di aloe vera (Equilibra o posso vedere di spignattarmelo da sola

o.e. lavanda 3 gtt
allantoina 0,5gr
estratto calendula tintura madre 6gr
avena tintura madre 3gr
bisabolo 0,5
sodio ialuronato sol 1% 5gr
mentolo 2gr
glicerina 7gr
RICETTA DEFINITIVA
Gel d'aloe 85gr
Alcool etilico 10 gr
olio essenziale menta 20 gocce
olio essenziale lavanda 8 gocce
olio essenziale tea tree 4 gocce

So che non è la trovata dell'anno e probabilmente è banalissima, ma la sua funzione la fa, rinfresca per circa 60 secondi e il fatto che asciughi lentamente contribuisce a dare la sensazione freschezza.
Per le dosi di olio essenziale di menta mi sono basata su test provati su me stessa, ho aggiunto gocce fino a che non ho raggiunto il grado di freschezza desiderato.
Grazie a tutti, a volte le cose semplici...