Non e’ ancora il mascara dei miei sogni, ma comunque e’ ottimo. Si asciuga in fretta, ha una discreta resistenza all’acqua, fa anche un po’ effetto “volume”.
Drum rolls please!...



La ricetta
(metto la ricetta per 100g, poi vedete voi…)
Fase A
Acqua a 100 (50 g)
Propylene glycol 2.0
PVP 2.0
(polyvinylpyrrolidone) (MakingCosmetics)
Polyquaternium-7 5.0
Fase B
Ossido nero 10.0 (Gisella)
Olio di Ricino 9.0
Silica sferica 1.5 (Kolorowka)
acrylate copolimer 2.0
(Acrylates / octylacrylamide copolymer) (MakingCosmetics)
Cera carnauba 6.0
Cera candelilla 3.0
Cera d’api 3.0
Acido stearico 5.0
Lamecreme ZEM 1.0
(Glyceryl Stearate, Glyceryl Stearate Citrate) (Behawe)
Fase C:
Phenonip 0.5
Il procedimento.
1. Mettete PVP in acqua, aspettate 10’, mescolate (si scioglie senza fare troppe storie); aggiungete il Polyquaternium ed il glicole propilenico.
2. Disperdete l’ossido in olio di ricino (potete usare qualsiasi altro olio resistente all’irrancidimento – meadowfoam, jojoba). Aggiungete la silica e disperdetela. Aggiungete acriyate copolimer e disperdetelo bene. Aggiungete le cere, lo stearico, ed emulsionante; mettete tutto a bagno-maria e lasciate a bollire per 15’-20’ circa.
3. Portate la fase acquosa all’80-85°C
4. Mescolate le fasi in modo inverso (versate la fase acquosa in quella grassa di botto e frullate.)
5. Ad emulsione formata spegnete il fuoco, ma non togliete il recipiente da bagno–maria; inserite la fase C e mescolate bene.
6. Senza togliere il recipiente dall’acqua calda prelevate il composto finché ancora liquido con la siringa (quella con il tubicino) e inserite nel contenitore.
Gli ingredienti che fanno la differenza rispetto alle prove che avevo fatto in precedenza:
1. acrylate copolimer – rende il mascara resistente alle lacrime (diciamo che ad una generosa spruzzati dell’acqua distillata in faccia ha resistito).
2. Polyquaternium-7 – rende il composto più plastico migliorando la stesura. Non e’ una mia trovata…ho semplicemente letto una patente americana che proponeva di inserire nel mascara “high molecular weight cationic copolymer” come filmante acquoso. Ho provato con il Polyquaternium-7 e mi e’ andata bene.
3. Silica sferica – velocizza l’asciugatura.
Le sostituzioni.
PVP – lo potete sostituire con il PVP/VA(Behawe) o con il Natrosol, ma in quest’ultimo caso dovrete aggiungere 1% di trietanolamina (per stabilizzare il pH).
acriyate copolimer - potete provare a sostituirlo con Olivem900 (AZ) o con gli alcoli di lanolina (Behawe). Non sarà la stessa cosa ma dovrebbe aumentare comunque la resistenza all’acqua.