oliva di oliva 500 gr;
olio di palma bifrazionato 300 gr;
olio di cocco 150 gr;
olio riso 50 gr;
acqua demineralizzata 350 gr,
idrossido di sodio 141 gr (sconto 5%);
un cucchiaio di miele sciolto nella soluzione di soda e acqua
Al nastro:
olio di mandorle 35 gr;
tre cucchiai di cacao amaro
Era il primo, ho raggiunto un nastro densissimo (l'ho capito con i successivi), mescolato male il cacao ed è venuto come marmorizzato.
Si è indurito bene, ha un leggero (serve molto, molto impegno) profumo di cacao, fa schiuma marrone.
2. Sapone Mandorle Carota (per 1100 gr di grassi)
olio d’oliva 500 gr;
olio di palma 200 gr;
strutto 200 gr;
olio di mandorla 100 gr;
olio di riso 100 gr;
centrifugato di carote 200 gr, acqua 165 gr
idrossido di sodio 142 gr (sconto al 6%)
un cucchiaio di sale (35 gr)
Al nastro: due cucchiai di mandorle macinate
Per la parte gialla un cucchiaio di scorza d’arancia secca
Per la parte marrone mica arancione, fragranza vaniglia
Profuma tanto di vaniglia, mediamente di mandorle, poco di arancia (ovvio).
La fragranza mi ha virato il colore verso il marrone/nocciola, non è spiacevole, ma ho notato che tagliandolo rispunta l'arancione della mica.
Non ho usato acqua demineralizzata, non ci ho veramente pensato, era acqua presa al distributore, spero non faccia danni, ma prima di usarlo misurerò il ph.
3. Sapone creme brulé (lol), rilavorato
Ho sciolto gli avanzi del sapone al cacao (circa 150 gr), aggiunto una bustina di vanillina e *sorpresone!* si è ammassato.
L'ho versato nello stampo a cuore su 4 culi avanzati di sapone alla carota, sformato il giorno dopo e ora si presenta non completamente indurito, leggermente spugnoso, l'acqua colorata dal cacao è colata sulla parte gialla creando un effetto interessante.
Profuma poco di vaniglia, non è troppo invitante al tatto, spero che asciugandosi si riprenda un po' perché è la sintesi della disgrazia.
4. Sapone sasso scrub, rilavorato
Ho amalgamato a 100 gr di avanzi di pasta del sapone alla carota un cucchiaio di farina di mandorle tritata grossolanamente, mezzo cucchiaino di paprika e mezzo cucchiaino di curcuma.
Ha lo stesso odore del sapone alla carota, ma si è indurito molto prima, l'effetto visivo è particolare, ma non so se le mandorle a lungo andare possano irrancidire.
5/6. Sapone oliva/caffè (per un 1500 gr di grassi)
Olio d'oliva 1500 gr;
acqua demineralizzata 500 gr;
idrossido di sodio 193 gr (sconto soda 5%)
Al nastro:
per la parte gialla mica oro
per la parte marrone 3 cucchiai di caffè macinato
I cuori odorano moderatamente di caffè, i fiori bistrato per niente
7. Sapone alla lavanda (per 1350 gr di grassi)
olio d’oliva 500 gr
olio di palma bifrazionato 300 gr
strutto 200 gr
olio di soia 100 gr
olio di riso 100 gr
olio di ricino 50 gr
acqua demineralizzata 450 gr
idrossido di sodio 173 gr (sconto 6%)
sale 40 gr
citrato di sodio un cucchiaino
Al nastro:
oleolito lavanda in olio d’oliva 100
mica blu
mica viola
due cucchiai di lavanda (spolverati sopra)
La parte bianca è venuta bianchissima, e i colori sono molto carini. Odora poco di lavanda e i fiori (oltre a rigarmi la pasta nel taglio) a contatto con il sapone hanno creato leggeri aloni arancioni (ero stata avvisata, asina io).
Ha indurito in 6 ore, se avessi aspettato ancora non sarei riuscita a tagliarlo.
Questo è quanto, se avete consigli sono ben accetti

Li ho fatti tutti nel giro di una settimana, prima di usarli vorrei aspettare almeno un paio di mesi e misurare il ph.
Ho provato quello al cacao perché era il primo e avevo troppa smania :D