

È deliberatamente delicatissimo perché in famiglia abbiamo tutti la pelle sensibile, soggetta a dermatiti e desquamazioni, nonché l'abitudine incrollabile della doccia quotidiana, quindi oltre a tenermi bassa con la sal ho inserito anche qualche attivo poetico

È delicatissimo, profumoso e fa un schiuma morbida, se non fosse praticamente liquido (secondo me colpa dell'avena colloidale) sarebbe stato perfetto

Shampodoccia ultradolce al latte d'avena, mandorla e gardenia polinesiana (Sal 12.4%)
-Acqua a 100
-gomma guar 0.6
-viscarin 0.2 (in realtà aggiunta alla fine per tentare di rimediare allo smollamento, e devo dire che qualcosa ha fatto, ma con un mare di bolle, quindi aggiungerla in questa fase credo sia cosa buona e giusta)
-glicerina 3
-Inulina 2
-proteine del latte idrolizzate 2
-avena colloidale 1
-cosgard 0.6
-Sarcosinato 20
-decyl glucoside 3
-lauryl glucoside 3
-rewoteric (disodium cocoamphodiacetate) 2
-lamesoft (coco-glucoside & glyceryl oleate) 2
-fragranza qb (oe mandorla amara e monoi di farotti. Lo so che sono noiosa ma crea dipendenza! Io ho abbondato, maledetto sarcosinato che non regge gli olii!

-cocamidopropyl betaine 5
pH 5 (a pH 7 era bello denso, e più acidificavo più smollava

Recensione: Io l'ho usato sostanzialmente per il corpo, dato che la mia cute ed il sarcosinato non vanno molto d'accordo, amandolo molto. Deterge senza seccare e lascia la pelle morbida e profumatissima.
Padre e fratello se lo sono praticamente bevuto, e mio fratello adolescente ne ha anche voluto assolutamente un flacone da portare in gita (col balsamo abbinato

Anche il Gatto mi ha detto di preferire questo all'altro con i glucosidi, ma più per la parte "doccia" che per quella shampoo


Appena fatto, dopo la frullata per il viscarin: la casa delle bolle


Gli ultimi 30 ml superstiti, le bolle non ci sono più, mi sembra abbastanza omogeneo
