innanzitutto perdonatemi se sbaglio magari parte del forum perchè purtroppo non riuscendo a seguire sempre non capisco mai dove scrivere ...
Ma parte questo volevo porre alla vostra attenzione i cosmetici Rebis.
Purtroppo sono che sono poco conosciuti. Io è qualche anno che li filo e finalmente sono riuscita a provare qualcosa
Devo dire che non li trovo per nulla male! (Va bhe tralascio il fatto che le confezioni hanno dei disegni tenerissimi ed originalissimi..) Per ora ho provato lo shampoo ed il balsamo della linea Kashmire e devo dire che mi sta piacendo!
Poi ho regalato invece un bagno schiuma ed un altro shampoo e so che sono stati apprezzati.
Oddio...ho visto questa marca al NaturaSì qui a Roma e mi ha colpita molto.
Gli inci sembravano ok...va bene, e comunque non sono esperta, ma la cosa che mi ha stupito di più sono state le confezioni e i riferimenti alla filosofia ermetico-alchemica e pure qualche saltino ai Rosacroce.
Rebis è proprio il termine usato per indicare il matrimonio alchemico, l'unione di due opposti, e mi pare che fosse usata anche per indicare la pietra filosofale.
Qui un'ìimmagine tradizionale della Rebis: http://www.plotinus.com/images/rebis_2.jpg
Non trovo il disegnino delle confezioni, ma chiunque le abbia viste sa che in alcune c'è un disegno stile fumetto ad acquerello che riporta un re e una regina vicini, altra effigie dell'alchimia.
scusate l'ot ma è una cosa curiosa
(e [no linguaggio sms] costano parecchio)
People hate cats. People hate people who own cats. And people especially hate people with naturally curly hair who own cats.
Frieda ha scritto:...ma la cosa che mi ha stupito di più sono state le confezioni e i riferimenti alla filosofia ermetico-alchemica e pure qualche saltino ai Rosacroce...
frieda è vero, anche a me hanno colpito per questo
dunque io ho provato varie cose: shampoo e balsami non mi sono piaciuti granchè e poi costano parecchio...invece mi sono piaciute le creme viso, un contorno occhi al jojoba e l'acqua palpebrale al propolis, bella rinfrescante.
in genere mi sembra che abbiano dei buoni ingredienti
Davvero? Io invece mi sto trovando molto bene con lo shampoo ed il balsamo.. :
Però va bhe, si sa che ogni prodotto è soggettivo.
Hai ragione i prezzi non sono proprio convenienti ma per quanto riguarda i prodotti ch eho provato per ora non sono nemmeno più alti di altri.
Ma forse ce n'erano di più costosi, puù essere, magari le creme viso.
Quest aestate mi piacerebbe provare i solari della Rebis. Vedremo
Ciao ragazze, scusate se ritiro su questo post paleolitico.
Avrei bisogno di sapere se altre persone si sono trovate bene con questa marca. Oggi sono andata al NaturaSì e mi sono imbattuta nello shampoo all'hennè della Rebis.
Sono ancora alla disperata ricerca di uno shampoo all'hennè decente. Spero che la Rebis mi dia l'illuminazione
Qualcun altra ha provato altri prodotti Rebis?
Ultima modifica di Kha il 09/04/2010, 9:35, modificato 1 volta in totale.
Ciao,
io ho provato lo shampoo sufi e il balsamo attivante...
Non mi son trovata male, ma nemmeno bene. Li ho presi perchè erano al 50% di sconto al mio naturasì, ma non li ricomprerei.
Mia cognata ha appena provato lo shampoo all'hennè (lei si tinge dal parrucchiere e ha dei riflessi rosso intenso) e dice di essersi trovata benissimo!
Io personalmente invece sto usando lo spray per ambiente alla lavanda, lo spray per auto alla menta piperita e le gocce nasali: devo dire che li trovo ottimi e molto concentrati.
Ho comprato la Crema Solare protettiva 30
Qui l'inci http://www.rebis-cosmetici.it/web/i-pro ... tettiva-30
E ora le domande
il caolino è un filtro minerale?
il biossido di titanio sarà micro o nano?
rivestito o no?
come giudicate, almeno sulla carta, questo solare?
Michelle se non lo scrivono loro non possiamo sapere in che forma è il biossido di titanio. Per il caolino non sapevo e non credo sia un filtro minerale.
Per la recensione non so che dirti, potrebbe anche essere buona ma mi da anche l'idea di essere un pastone quindi dipende quanta ne metti e con che frequenza. Parlo per me: quando sono troppo pastose si tende sempre a metterne di meno e quindi non proteggono così bene e l'unico compromesso che ho trovato (se cerchi un equivalente 'bio' e 'naturale' diciamo) sono quelle di fitocose che spf 15 proteggono benissimo e si riescono a spalmare bene senza andare in giro completamente bianca.
- Dopo un pò impari la differenza tra tenere una mano e incatenare un'anima - (\ /)
( . .) ♥
c(")(")
Ho mandato una mail, vediamo se rispondono.
Nel frattempo grazie Sharon .
Di Fitocose in effetti avevo letto benissimo, ma non ho voglia di fare un ordine online, mi sa che appena posso mi fiondo in un Naturasi, dove troverò Bjobj e Nature's.
Ho ricevuto la risposta ai miei quesiti dal direttore tecnico, che dice che "l'argilla bianca ha funzione di rifrangere la luce solare e quindi protegge la pelle durante l'esposizione solare, sia nei confronti degli UVA che degli UVB". Ma quindi è da annoverare tra i filtri fisici? o da solo una mano?
Poi spiega che il biossido di titanio è in forma micronizzata ma non rivestita.
L'ho comprata e la userò, ma non credo replicherò l'acquisto.
E' possibile che la ditta rebis sia chiusa? Il sito è in manutenzione da un bel po'
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."