Cleansing Face Brush - Kiko
Cosa ne pensate
La sto provando da qualche giorno e devo dire che mi piace moltissimo.
Sembra che mi doni un po' di colorito grazie al massaggio e che mi faccia diminuire l'unto durante il giorno, possibile ?
Anche i commenti sul sito sono moto positivi...
ps: segnalo questo video di Riccarda Serri, al minuto 2:40 parla di una spazzola della Olaz, di una simile della Shiseido e di una terza della Clinique.
Ultima modifica di Lulù85 il 04/03/2013, 17:03, modificato 1 volta in totale.
Assolutamente rossa no. Ho il viso abbastanza delicato.
L'ho acquistata sabato e quindi la uso solo da un paio di giorni, mattina e sera col mio detergente. Questa è morbidissima, ci sono solo quei puntini azzurri in silicone per il "massaggio":
Ne fanno una anche della Sephora. Io è circa un anno che la uso, la sera specialmente per togliere i residui di trucco minerale. Non ho provato quella Kiko peró quella sephora trovo abbia le setole un po' dure; infatti le prime volte avevo "calcato" un po' la mano trovandomi la pelle arrossata!!!
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto,l’ultimo fiume avvelenato,l’ultimo pesce pescato,ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro."
quella kiko è morbidissima e non graffia nemmeno per sbaglio.
però a me non piace u.u non è uno strumento che sento indispensabile, non la trovo pratica da usare;...l'avro' usato 3 volte e poi stop.. e alla fine se l'è presa mio figlio per giocarci..e l'ha distrutta..
se proprio devo usare qualcosa, preferisco la spugnetta kiko o il pannetto in microfibra (questo soprattutto per ottimizzare lo strucco)
Ultima modifica di ilaria il 04/03/2013, 20:30, modificato 2 volte in totale.
♡ ♡ ♡ ⋆ ci vuole di più * a truccare tutto quello che hai dentro sai * stanotte quanto tempo ti dai.* AHS
⋆STAY HUMAN - STOP WARS !!!⋆
“Restiamo umani, anche quando intorno a noi l’umanità pare si perda”
diciamo che e' un po' riduttivo chiamarla "spazzola per il viso", in realta' e' un sistema di pulizia.
vi metto il link di questa blogger: http://www.cipriadiluna.com/2012/09/cla ... vanda.html che descrive ottimamente il sistema di pulizia del viso, sinceramente io non potrei fare di meglio. l'unica cosa che posso aggiungere che io possiedo il modello "plus" da piu' di un anno e ne sono entusiasta. lo uso quasi tutte le sere e tutte le volte che sono truccata. lo uso sul viso umido e con la schiuma "simil iseree" (ricetta semplificata), poi passo il panno in microfibra...et voila', la pulizia e' fatta!
Io da qualche mese ne uso una molto simile a quella di kiko.
Mi sembra sia della Olaz, ma non ci giurerei, (l'ho fregata a mia mamma ) e ha le spazzoline molto morbide.
Io la uso la sera quando mi strucco: mi insapono bene bene e poi la passo su tutto il viso con movimenti circolari.
Mi piace come mi lascia la pelle, morbida, liscia e assolutamente non arrossata; con l'uso costante sento meno il bisogno di fare lo scrub.
Per me promossa.
EDIT: ho controllato a casa, non è della Olaz ma della Garnier. Non trovo nessuna immagine, quindi immagino fosse in offerta con qualche prodotto. Guardandola bene, rispetto a quella Kiko, le spazzoline sono molto di meno, non così fitte.
Assomiglia a questa:
Ultima modifica di Amelì il 06/03/2013, 10:36, modificato 1 volta in totale.
Sto utilizzando con regolarità (una volta alla settimana) la spazzolina di Kiko da circa tre-quattro mesi, la trovo utile per una pulizia più profonda, ma estremamente delicata del viso e sottolineo che ho la pelle molto sensibile, che si arrossa facilmente! Per me ha un buon rapporto qualità-prezzo!
La Verità è la prima cosa da ricercare, dopodiché la Bellezza e la Bontà si aggiungeranno da sole.(Mahatma Gandhi)
dalla review della blogger dopo 2 mesi di utilizzo:
Lo Ricompreresti? Perchè?
Si lo ricomprerei perché mi aiuta a mantenere la pelle davvero ben pulita. Ma non griderei al prodotto miracoloso, come spesso ho letto/sentito online. Ora vi spiego la mia esperienza.
Ho iniziato ad usarlo subito, mattina e sera. Il primo detergente utilizzato è stato di Neve Cosmetics, Beauty Farm. Dopo una settimana di utilizzo ho iniziato a vedere i primi miglioramenti della pelle, quindi non subito, dovete pazientare. La mia pelle è diventata più luminosa e chiara e le piccole imperfezioni sono diminuite, ma non scomparse.
Ricordatevi che ho una pelle grassa, impura e spessa, molto resistente.
La testina che uso è quella presente nella confezione, la Sensitive, che è abbastanza morbida (c'è chi l'ha definita morbida come un Peluche...perdonatemi ma che peluche avete??? Non è affatto così morbida...è molto più dura delle normali spazzoline manuali anche perché ha setole più corte).
Ho cambiato diversi detergenti durante questi mesi e , secondo la mia esperienza, posso dirvi che Clarisonic non fa miracoli con tutti, anzi. Ci sono stati detergenti che mi hanno fatto spuntare comunque imperfezioni, nonostante questo sistema di pulizia. Quindi valutate bene il detergente giusto.
Non importa la formulazione, potete usare anche un normale sapone solido, e non è vero che il detergente perde schiumosità con il Clarisonic. Farà comunque una bella schiuma, ma a bolle piccole.
Quindi alla fine dei conti vi direi che se avete una pelle come la mia, vale la pena acquistarlo. Non fa miracoli, la mia pelle continua ad avere qualche imperfezione e i pori dilatati ci sono sempre, anche se meno evidenti. La pelle è sicuramente più luminosa, liscia al tatto e ben pulita.
Appena cambierò la testina (consigliano ogni 3 mesi ma vi assicuro che dura molto di più), prenderò quella per pelli grasse e vi farò sapere se cambia qualcosa.
Se avete già una pelle senza troppe imperfezioni io sinceramente non vi consiglio di acquistarlo. La spesa è considerevole e se avete già una bella pelle perché sprecare tanti soldi? Vi ripeto, non fa miracoli.
Ho visto delle review che lo elogiavano, peccato che la ragazza avesse già una pelle splendida....se io avessi un viso così non spenderei mai una tale cifra solo per averlo un "tantino più pulito". Boh, poi valutate voi
♡ ♡ ♡ ⋆ ci vuole di più * a truccare tutto quello che hai dentro sai * stanotte quanto tempo ti dai.* AHS
⋆STAY HUMAN - STOP WARS !!!⋆
“Restiamo umani, anche quando intorno a noi l’umanità pare si perda”
quando sento gridare al miracolo, per partito preso dubito sempre!
ho preso il clarisonic dopo aver visto e letto decine e decine di review, la spesa e' considerevole e non si puo' fare a cuor leggero.
la mia pelle e' molto secca e reattiva e con un inizio di couperose, la spazzola mi aiuta a pulire il viso in maniera completa e molto delicata. ho usato anche i prodotti inseriti inseriti nella confezione, scrub, maschera, sapone e gel, sono dei buoni prodotti ma non mi hanno fatto impazzire.
dopo un anno d'uso costante posso dire di avere una pelle liscia e compatta, mi sembra anche che le macchie solari che avevo sul viso (molto lievi in verita') si siano schiarite, la pelle e'....si, e' luminosa, non vorrei usare questa parola cosi' inflazionata, ma e' quello che mi dicono le persone e, in piu', se me lo dice anche mio marito, dovro' pur crederci!
un particolare importante, sulla tempia ho una macchia di "cheratosi seborroica", nome inquietante ma in realta' e' un semplice neo (controllato dal dematologo) con un certo spessore che col tempo si scurisce e non proprio bellissimo da vedersi (avete presente il neo che ha la valeria marini sul seno o quello che ha sulla testa il presidente napolitano? quelli!). usando la spazzola del clarisonic con una certa insistenza proprio sulla macchia, nel corso di quest'anno non solo non si e' scurita, ma non e' aumentata ne' di spessore ne' di grandezza. ho il clarisonic modello "plus" che ha in dotazione una serie di spazzole che uso, proprio per la loro delicatezza, anche sul seno (ho un nodulino) e su altre cheratosi che ho sia sul seno che sul torace.
quindi, lo promuovo e lo riacquisterei subito ma, naturalmente, niente "miracoli"!
Lulù85 ha scritto:
ps: segnalo questo video di Riccarda Serri, al minuto 2:40 parla di una spazzola della Olaz, di una simile della Shiseido e di una terza della Clinique.
Uso lo spazzolino di shiseido da tantissimi anni, sempre lo stesso e non si è rovinato. Lo comprai perché la mia bisnonna, dalla pelle bellissima, si puliva il viso con un pennello da barba e questo di shiseido mi sembrò l'evoluzione.
E' molto delicato come lo è anche la mia pelle. Nel corso del tempo l'ho usato con vari prodotti, ora lo uso semplicemente con un buon sapone fatto in casa.
Questo di Shiseido è caro, ma eterno.
Ho visto quello di Muji, ma il legno non mi ha convinta.