chi mi aiuta ad avere le idee un po' più chiare???





Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara
Leggi qui e la risposta di vittorio sotto (comunque si scioglie nell'olio e non bisogna agitarlo ogni volta)karitosa ha scritto:La dose qual è? E va agitato poi ogni volta oppure si mischiano bene e chi s'è visto s'è visto?
in realtà, è veramente difficile chiarire certe cose.vitao ha scritto:..ho cercato nel forum, ma non ho saputo trovare una risposta alla domanda che mi rendo conto possa essere orridamente imbecille nel senso che imbelle (![]()
)... domanda: la differenza tra questi due olii, prezzo escluso........chi mi aiuta ad avere le idee un po' più chiare???
:
:
:
:
:
Paracelso mi permetto di dissentire ...paracelso ha scritto: anche se vengono considerati sinonimi o indicatori di specie o sottospecie chiaramente differenziate i principali produttori cileni ed argentini, parlano chiaramente di rosa canina.
Eh, ma non è solo Wikipedia...paracelso ha scritto:in questo caso wikipedia non aiuta....
No perchè la maggior parte delle sostanze presenti nei cinorrodi sono idrosolubili , quindi estraibili attraverso l' infusione o la macerazione in alcool .Simona Ba ha scritto:mi intrometto per chiedere se un oleolito di bacche di rosa canina (e' ora di raccoglierle) potrebbe avere qualche valenza cosmetica...
ok, Landre, mi ricordero' di te!Landre82 ha scritto: Se hai la possibilità di raccoglierle ( ora è il momento ) , fai una bella tintura e ricordati del Landre