Fase A
Acqua a 100
Glicole propilenico 2
Sclerotium gum 0,8
Gomma arabica 3
Glicerina 2
Fase B
Pigmento Dunkelbraun (meinekosmetik) 20
Ossido nero 10
Nylon 12 5
Magnesio trisilicato 3
Isododecane 9
Dicaprylyl ether 6
Meadowfoam oil 0,5
Cera microcristallina 3
Peg-40 hydrogenated castor oil 2
Sorbitano olivate 2
Fase C
Phenonip 0,5
Il colore è testa di moro, ma ovviamente cambiando i pigmenti si può fare di qualsiasi colore.
Si stende bene, basta una sola passata per avere coprenza, dura quanto un classico eyeliner.
http://imageshack.us/a/img191/9767/imagebmys.jpg
Questa è invece la ricetta per l'eyeliner fluido (che preferisco di gran lunga a quello gel).
La ricetta è a 100, ma voi potete dividere per dieci, così otterrete dosi più umane.
Fase A
Acqua 62,5
Glicole propilenico 2
PVP/VA 2
Sodio poliacrilato 1
Carbopol Aqua SF 1 5
Glicerina 3
Abil care 85 2
Peg-40 hydrogenated castor oil 2
Cosgard 0,5
Fase B
Miche/pigmenti 20 *
Procedimento (semplicissimo, ma lo scrivo comunque)
Preparare tutta la fase A e poi aggiungerla poca per volta alla fase B.
* colore blu:
Ossido (ultramarino) bleu (AZ) 8
Mica blu profond (AZ) 8
Magnesio trisilicato 4
Color rame
Pigmento Dunkelbraun (meinekosmetik) 8 **
Perlescent dark red brown (GM) 8
Magnesio trisilicato 4
Ovviamente se volete colori opachi userete solo pigmenti senza miche!
** questo pigmento: rosso mattone scuro, non è altro che ossido rosso con aggiunta di ossido nero, potete farlo da voi, non vale la pena comprarlo.
Mi piace moltissimo questo eyeliner, sull'occhio ha un effetto vellutato anche se il colore risulta comunque estremamente brillante (non amo gli eyeliner lucidi, perché sembrano pezzi di scothc attaccati sulle palpebre).
È molto resistente, dura tutta la giornata senza dare segni di cedimento neanche dopo parecchie ore.
http://imageshack.us/a/img195/921/imagefwj.jpg
Per testare la resistenza all'usura, l'ho applicato sulla mano e una volta asciutto c'ho passato più volte il dito sopra, esercitando anche una notevole pressione, e con grande gioia ho potuto constatare che non si è mosso da dove l'avevo messo (eccetto qualche minuscolo granello di mica), anzi, il colore dopo questa operazione è risultato ancora più brillante (vedi foto sotto).
L'unica pecca è che non è waterproof...ma tanto prima o poi, riuscirò nell'impresa!

http://imageshack.us/a/img42/9649/imagesjzn.jpg
Non essendo proprio liquido è consigliabile usare un contenitore per eyeliner munito di pennellino (non feltrino)
http://imageshack.us/a/img827/2162/imagevwid.jpg