ho adottato, da un mese domani, una dolcissima cagnolina, che come tutti gli abbandonati, mi dimostra in continuo il suo amore e esprime la sua preghiera di non esserlo più leccandomi in continuo le mani ogni volta che mi avvicino

Così il rito è io che mi lavo le mani, metto la crema, lei me le lecca, io le rilavo, rimetto la crema, lei rilecca, e via così.
Come potete immaginare le mie mani sono passate dall'essere morbide alla disidratazione e alla secchezza, per quanto le risciacqui soltanto senza usare il sapone ogni volta (non sono schifiltosa e a meno che non debba cucinare o simile, mi basta l'acqua).
Ho pensato ad un unguento, sulla base del latte detergente setificante con lecitina, preso qui dal forum e utilizzato in assenza di altro già come crema mani con soddisfazione.
Sto usando questo unguento da più di una settimana e l'effetto mi piace, è ovviamente un po' più unto di una crema mani, anche se si assorbe bene e l'untuosità non permane a lungo (si può usare la sera prima di coricarsi) e la sensazione che che lasci una leggera "pellicola" protettiva che previene un po' la disidratazione.
Ho mantenuto la procedura a freddo che mi è piaciuta per velocità e buoni risultati, inoltre mi ha permesso di utilizzare subito l'olio termolabile dei canapa.
Fase A
acqua 41 (per la precisione 40,9)
xantana 0,5
glicerina 5
miele 5
latte in polvere (alimentare per bimbi) 5
Fase B
lecitina di soja 8
olio di riso 17
olio di canapa 1,5
olio di ricino 1,5
oleolito di limone (in olio di vinaccioli) 15
o.e a piacere
cosgard 0,6
Ho lasciato la lecitina in ammollo nell'olio fino a che non si è sciolta il più possibile, quindi ho semplicemente unito le due fasi con l'aiuto di un minipimer. Qualche grano di lecitina non perfettamente sciolto lo ha fatto successivamente nei giorni a seguire.
Ps: il mio "avatar" animato in firma si è dimostrato profetico
