FASE A:
Infuso di Elicriso a 100
Xantana 0.5
Glicerina 6
FASE B:
Methyl Glucose Sesquistearate 3
Alcool Cetilico 2
Olio Nocciolo di Pesca 2
Olio Avocado 5
Olio Jojoba 3
Burro Illipe 3
Burro Albicocca 1
Tocoferolo 2
Aperoxid 1gtt
FASE C:
Olio di Ribes Nero 6
Liposomi di Acido Jaluronico 4
Arginina L base 2
Idrolizzato di seta liquido 1
Pantenolo 2
Bisabololo 1 (l'avevo quasi finito ne è venuto un pò meno..)
Allantoina 0,5
Estratto idroalcolico di polline poche gocce
O.E. Patchouli 20 gtt
Cosgard 0,6
Sono passati 7 giorni da quando ho fatto la crema, mi piace molto, si stende bene, non è unta e non fa nemmeno molta scia bianca. Sono contenta di essere riuscita ad aggiungere 6 g di olio di ribes nero in C senza che la crema si separasse.
Avrei tanto voluto mettere l'o.e. di elicriso invece del patchouli ma.. mamma mia quanto costa!!!!!
Sono comunque soddisfatta della mia cremina e vi ringrazio per i preziosi consigli!!!

Progetto:
Premetto che ho deciso di formulare una crema perchè soffro di dermatite, e sto cercando una crema che idrati davvero in profondità la pelle, che possa essere lenitiva, cicatrizzante e che riduca la perdita d'acqua dell'epidermide. Per questo motivo ho scelto degli attivi che possano lavorare in maniera sinergica avendo obiettivi simili.. (credo..

I grassi totali della mia crema sono il 25%; questo 25% è stato così distribuito:
4% cere
6% oli leggeri
12% oli medi
18% oli medio-pesanti
20% burri
24% oli pesanti
La ricetta che ho formulato è questa:
FASE A:
Acqua a 100
Xantana 0,5
Glicerina 6
FASE B:
Methyl Glucose Sesquistearate 3
Alcool Cetilico 2
Olio di Nocciolo di Pesca 1,5
Olio di Avocado 3
Olio di Jojoba 5
Burro Illipe 3
Burro albicocca 2
Aperoxid 1gtt
FASE C:
Olio di Canapa 4,5
Olio di Ribes Nero 6
Tocoferolo 1
Liposomi di Acido Jaluronico 4
Acido Lactobionico 4
Arginina L Base 1
Coenzima Q10 0,5
Idrolizzato di seta 1
Pantenolo 2
Bisabololo 0,5
Allantoina 0,5
Cosgard 0,6
Vi scrivo di seguito i dubbi che ho sperando che possiate illuminarmi..

1) Nella topic su come formulare creme Lola scrive:"la tua fase C è da paura, è altamente probabile che si separi, non si è mai visto un 8.5% di olio in C." (Scusate ma non so come si fanno le citazioni!!!!!)
Quindi la mia prima domanda riguarda proprio questo: ho messo l' Olio di Canapa al 4,5% e l'Olio di Ribes Nero al 6% in Fase C perchè termolabili.. rischieranno di smontare l'emulsione?
2)Secondo voi la cascata di grassi che ho progettato è ben fatta? E' la prima volta che formulo una crema, quindi vorrei essere sicura di aver capito bene la teoria..
3)L'aperoxid l'ho messo per evitare l'irrancidimento anche se forse bastava il tocoferolo? Sabaglio??
Vi ringrazio sin da ora per i consigli, ma anche per le critiche, perchè spingono a migliorarsi sempre di più!
