La zona T (fronte-naso-mento) spesso è ostruita dalle impurità, dal sebo, dal trucco o dai punti neri. Solo un trattamento intensivo
aiuta la pelle a respirare di nuovo.
Kao Bioré Clear-Up Strip è stato specificamente studiato per una pulizia a fondo dei pori della Zona T.
Arricchito con Acido di Frutta e dal delicato profumo di limone, dona alla pelle un’immediata sensazione di pulizia
e freschezza.
Azione
Il cerotto contiene uno speciale componente che viene attivato dall’acqua e che si lega con le impurità e il sebo che occludono i pori
Quando il cerotto viene rimosso, toglie lo sporco, le impurità e i punti neri
Arricchito con acido di frutta dona ala pelle una immediata sensazione di pulizia e freschezza
Risultato
I risultati sono visibili immediatamente: la Zona T è pulita in profondità e la pelle è più luminosa
Si riduce la formazione di punti neri
I pori sono meno visibili e la pelle respira di nuovo
Solo vedere la confezione resuscitano orribili ricordi...
Forse la mia pelle è eccessivamente sensibile e quindi il problema è soggettivo, fattostà che anni fa ebbi la malaugurata idea di usare questi fantomatici cerotti (chiamarli "patch" fa più fine, ma insomma... il concetto non è distante dal nastro adesivo appiccicato alla pelle...!). Ebbene: mi ritrovai con la zona attorno al naso rossissima e ipersensibilizzata. E la cosa è durata per un bel pò di tempo...!
Da quel momento, inutile dire che trattamenti come peeling, maschere "a strappo" e quant'altro non le ho più sperimentate.
Ma sei proprio sicura che ci sia bisogno di scotch sul tuo musino?
Allora, quelli per il naso io li uso di tanto in tanto, ma quelli per fronte e mento mai più . Mi sono letteralmente scorticata la fronte, il mento un pò meno...però che male caz!
Io li uso.
Fanno quello che devono fare.
Non è che tolgano tutti i punti neri (ma forse io ne ho un sacco ) ma una buona percentuale.
Il tessuto di quelli sagomati a triangolo (mento e fronte) e di quelli a striscia (per il naso) è lo stesso. Ho anche usato quelli a triangolo per il naso.
Non ho mai avuto pizzicori.
Curiosità: perchè sarebbero indicati per un maschio?
Me lo studio e ristudio... ma come cavolo fanno a funzionare??? A meno che il polyquaternium, cationico, non sia quello che si attacca come una cozza al tappo del punto nero; la silice potrebbe fare asciugare il tutto più in fretta, quindi alla fine attaccato il tappo dei punti neri più minuscoli e secchi (perchè solo su quelli funziona) a strappo vengono via.
Comunque continua ad essere un mistero per me; ma devo fare un paio di prove fai da te, chissà che non fungano...
Ultima modifica di Lola il 12/05/2007, 6:15, modificato 1 volta in totale.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
li ho comprati e appena usati e sono entusiasta: non solo non mi provocano alcun fastidio e aderiscono perfettamente, ma riescono a rimuovere veramente tanti punti neri!
Ottimo, perchè a me la rimozione manuale fa malissimo, mi rimane la pelle irritata per giorni, e almeno due brufolazzi post strizzatura mi vengono.
Niente di nuovo dal fronte fai da te?
Ciao!
anche io li uso periodicamente, sono gli unici che mi tolgono veramente i punti neri
cerco di non usarli troppo spesso perche' ho paura di irritare la pelle e ho notato che i buchini dei pori rimangono un po aperti dopo l'operazione,
quindi temo che usandoli piu' di una volta o due al mese i pori mi si allarghino
con un bruttissimo effetto estetico
dopo l'uso lavo il viso e passo un po di tonico astringente
infine, a me irritano poco la pelle, giusto un po di rossore per un'oretta
pero' non li consiglio a chi ha la pelle ultra sensibile e mai sulla cute con brufoletti e irritazioni!
ciao
...per carità! Li ho provati qualche mese fa e mi hanno fatto desquamare le zone del viso trattate! In più naso e mento arrossati! Ho dovuto poi correre ai ripari con creme lenitive!
Per me funziona anche olio di semi e un po' di salicilico o anche un mix che avevo fatto per altri scopi (esperimento) olio di girasole e sorbitan olivate.
Olio e vitamina C (l'economico ascorbico)
Probabilmente anche un 60 oilo 30 acqua e 10 metilglucosio funziona.
Massaggiate bene in modo da stappare\emulsionare il malefico e poi saponetta e tonico
Bloodyhands ha scritto: olio? vuoi dire che fai un'emulsione e la usi come un cerotto ?
Spiega bene che mi interessa assai...
Nessun cerotto al mondo ti svuota questo qui:
I cerotti tolgono 'il tappo' .
L'estetista cerca anche di spremere la 'sacca' che vedi sotto.
L'emulsionante o ancora meglio una crema grassa e magari con attivi cheratolici funzionano come o meglio dei cerotti .. basta massaggiare un po' delicatamente.
E' il principio del vecchissimo olio indiano di cui [no linguaggio sms] mi ricordo il nome..
Grazie Anto, chiarissimo.
Leggerti è come seguire appassionatamente un libro da cui non riesci a staccarti, perchè brami di conoscere come va a finire....
Quindi: usi queste emulsioni come quell'olio di cui parlavi (vian), cioè detergente da massaggiare, tenere in posa e asportare con un dischetto di cotone?
E ci posti le ricette dettagliate?
Grazie grazie grazie ...
In realtà non c'è una ricetta. Sono preparazioni che ci si fa in estemporanea.
Quella olio\sorbitan olivate era semplicemente olio di girasole e 15% sorbitan olivate ma volevo provare se era vero che quell'emulsionante dava dei buoni oleogel (NO).
Per non buttarla la si ricicla ad altro uso.
Il topic sul tonico di Lola è diventato lunghissimo .. non so .. basta mettere olio e vitamina C (L-ascorbico - in farmacia) . State sotto il 20% di vit C ma andate ad occhio.
Anche col salicilico vado ad occhio .. considerate un 3-5%
Ottimi anche oe di rosmarino o idrolato se fate una crema 'grassa' , l'incenso, la lavanda (gli oe aiutano la rimozione del "tappo")
Oh .. ovvio .. prima o poi si riformano ma se, dopo una settimana in cui l'ultimo dei vs. pensieri era stare dietro alla 'bioruttine' , vi ritrovate col naso zeppo di punti neri .... olio , massaggio e vai ...
Per togliere il tutto io [no linguaggio sms] uso niente di speciale .. saponetta e stop o semplicemente lo faccio prima della doccia.
moooooooolto interessante, domattina provo.
ma perchè olio e vitamina c, o olio e acido salicilico e non olio e basta?
Dunque io a casa di utile (penso) all'esperimento ho:
olio di girasole bio
olio di avocado
o.e di rosmarino (ma anche di lavanda e tea tree)
metilglucosio sesquistearato (anche alcool cetilico e polisorbato 20)
acido lattico
acqua distillata di hamamelis e anche di rose.
Io proverei olio di avocado con o.e. di rosmarino, ma mi chiedevo se va bene anche olio + acido lattico.
io li ho usati molto tempo fa e non mi hanno mai tirato via niente. ci ho provato e riprovato...niente!!eppure la mia amica era soddisfattissima perchè le aveva tirato via tutti i punti neri.saranno i miei eccessivamente radicati?mah :oo:
io sono disperata, ho il naso tempestato dai punti neri che non vanno via manco con le spremiture, mi faccio solo male e segni rossi!!!
ho provato sia questi cerotti che non mi han fatto una beata cippa e sia l'olio indiano vian.. ma niente sono sempre lí tutti quanti...
non so proprio come toglierli
Io li avevo provati tempo fa quando la scatola era ancora bianca...
Mi trovavo bene...
nel cerotto trovavo un sacco di puntini... a me si formano nell'incavo tra naso e guancia...li usavo solo saltuariamente...
Ultimamente ho sostiuito con lo scrub purificante della linea 1 della HELAN, e direi che più o meno mi trovo bene... questo fa uno scrub abbastanza leggero, e bisogna insistere un pò sulle zone "critiche"...
però i cerottini mi piacevano!
Cownik Viviamo solo per scoprire nuova bellezza. Tutto il resto è una forma d'attesa. (Kahalil Gibran)