Chi sono io per andare contro Arcadia?? (quella che ci marcia)

Essenzialmente non è nulla di nuovo, non ho scoperto nulla e riporto solo e profumatamente il mio piccolo lavorìo basato sull'esperienza di Tamy.

Profumo al Gelsomino
55 Assoluta di Gelsomino
11 Glicerina
34 Acqua
20 gtt o.e. Arancio dolce
10 gtt o.e. Gelsomino
Ho iniziato in autunno credo, riempiendo un bel barattolo di fiori di Gelsomino, preso direttamente dal mio giardino. Messi sott'olio di girasole (e ricambiati con un altro carico di fiori) per un complessivo circa di 4 settimane se non di più. Ottenendo quindi la CONCRETA.
Da questa, con l'aggiunta di alcool (Alimentare, Watson!) dopo neanche una settimana ho potuto ottenere anche l'ASSOLUTA di Gelsomino.

Arrivo al profumo (in realtà ne preparo solo 30 gr alla volta) che ormai è testato (lo indosso sempre) e che ho voluto alleggerire con l'aggiunta di acqua. Perché non indosso quasi mai profumi alcolici e quindi, anche se è solo una fissazione della mente, mi pare meglio così.

(lo strato di olio superficiale è di Concreta perché stavo mischiando e mescolando a casaccio all'inizio. Aspetto una boccettina degna e posto la foto del profumo che in definitiva differisce solo in questo da ciò che vedete.)
La glicerina avevo letto che Lola lo consigliava come 'fissante' per le fragranze, io l'ho aggiunto comunque anche qui.
Gli oli essenziali servono sia per non rendere stucchevole il profumo (l'arancia lo 'rinfresca') che per far restare ancora di più la nota del fiore.
Pur essendo concentrata come assoluta, infatti, tende a svanire troppo in fretta.
L'acqua vi pare tanta? Io devo dire che non ho percepito nessun problema.
Sono andata a naso e al momento nessuna revisione.
(Un grazie a Landre e Puma..

Aggiungo la foto finita giusto perché era stato tirato sù il post.

