Il carbomer è tamponato con arginina che secondo me funziona benissimo allo scopo.
Ho sfruttato la capacità della trimetilglicina di aumentare la solubilità di altre sostanze per solubilizzare l’allantoina ( http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=17&t=35528 vedi l’intervento di Anto).
Io non la uso sempre ma alternata ad altre creme quando sento il bisogno di lenire e mi sembra funzionare.
Alcune loline romane la possiedono, magari possono farci sapere che ne pensano.

Fase A
acqua a 100
glicerina 2
xantana 0,1
Fase B
dicaprylyl ether 1
ethylhexyl stearate 0.5
propyl eptyl caprylate 1
cacao 0,5
argan 1
tocoferolo 1.5
avocado idrogenato 1
kokum 1
metilglucosio sesquistearato 2
cetyl palmitate 1
Pge3 metilglucosio distearato 1,5
A 60 C°
ethylhexyl stearate 1,5
carbomer (carbopol ultrez 21) 0,4
a 35C°
arginina in soluzione satura q.b. per ph a 6
Fase C idro
gel di sodio ialuronato all'1% 3
allantoina 0,3
trimetilglicina 1 in 2 di acqua
Fase C lipo
olio di perilla 1 (omega 3)
olio di enotera 1 (omega 6)
olio di ribes nero 1 (omega 3 e omega 6)
bisabololo 0,5
estratto co2 di calendula 0,2
estratto co2 di camomilla 0,2
emulsionato fase C lipo e fase C idro con
fosfatidilcolina 0,3
ph a 6
in ultimo
aquashuttle 1
sk influx 2
phenonip 0,5 (crema ben fredda, in più riprese)
fragranza

In realtà è più gialla ma non riesco a fare una foto migliore
