Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Mi chiedevo: ma è inutile usare due shampoo diversi durante lo stesso lavaggio per sfruttare gli attivi presenti in uno e nell'altro?
Per esempio io quando lavo i capelli faccio sempre almeno due passate, perché li ho molto folti. Se facessi una passata con uno shampoo che ad esempio ha karitè e un'altra con uno che ha olio di cocco (mero esempio) renderei il lavaggio solo più aggressivo oppure no?
Ho fatto una ricerca, non credo che si sia mai parlato di nulla del genere
Grazie mille anticipatamente per la risposta
Gli attivi di uno shampoo sono i tensioattivi, altre aggiunte bucoliche fanno solo poesia e francamente shampoo con il karitè e il cocco, se intendi olii, penso che laverebbero assai male entrambi.
A mio parere non ha senso usare allo stesso lavaggio due shampoo diversi.
Come ha detto Laura gli altri ingredienti a parte tensioattivi ed acqua sono in quantità omeopatiche negli shampoo...
Ed anche se ci fossero in grande quantità (puta caso volessi spignattarti tu uno shampoo pieno di attivi) non avrebbero modo di agire, venendo lavati via dal sapone e non restando ad agire sul capello che per pochi istanti. In pratica ne risulterebbe solo un gran spreco.
io lo facevo qualche anno fa,quando ancora non mi ero molto documentata su inci e cose varie...usavo in abbinamento sempre un ultra dolce diverso con il pantene o un fructis..(orrore) ma quando mi capitava di usarne solo uno per pigrizia o mancanza di tempo bè..il risultato era più o meno lo stesso!anzi a lungo andare i capelli si sono rovinati fino a che non sono approdata nel mondo dell'ecobio!
Però forse un razionale in determinati casi ci potrà essere, magari per determinate situazioni patologiche... almeno spero.
Lo dico tentando di auto-convicermi perché il dermatologo mi ha prescritto due passate nello stesso lavaggio con due shampoo differenti, e mi piacerebbe capirne il motivo.
Intendevo che uno shampoo è per la cute e uno per le lunghezze (idratante). Fondamentalmente li usa allo stesso modo entrambi, massaggiando la cute (anche se mi ha spiegato che sarebbero due diversi tipi di massaggi)
Quello che sto cercando di dirti è che al 99,99% semplicemente il parrucchiere certca di venderti due costosissimi prodotti anzichè un solo costosissimo prodotto.
Non ci vedo una gran differenza di costo...due shampoo ti durano il doppio di uno solo...
(che siano costosissimi è vero, infatti sto cercando una valida alternativa più economica...e comunque nel dubbio io gliene ho preso uno solo
Sì, ma a lui nessuno assicura che una volta finito uno andrai a comprarne un altro, mentre se ne avessi presi due insieme il doppio guadagno era assicurato. Ha provato ad intortarti, IMHO.
uno shampoo non idrata una cippalippa :P
lo shampoo lava, sgrassa, pulisce, non ha la funzione di idratare! hai mai usato saponette idratanti? non esistono, esistono saponette surgrassate (meno aggressive) ma una saponetta non ti idraterà mai.
le lunghezze non si lavano ^-^ come dice mirjam basta la schiuma prodotta dal lavaggio della cute.
Che vi devo dire...quella marca fa la linea al geranio e finocchio con shampoo e balsamo entrambi definiti idratanti...se sia vero o meno non saprei...io però sui miei capelli mossi e gonfi all'inverosimile ho notato un ottimo effetto tanto che ora riesco quasi a fare a meno della piastra...
ci scrivono tante di quelle cose sui cosmetici! Hai mai letto delle creme che addirittura rigenerano le cellule della tua epidermide?? :P
se sul tuo capello hanno un buon effetto, usali. Ma quello che fanno, di sicuro, non è idratare.
Concordo con Vera, e mazziatemi pure se sbaglio ( ): uno shampoo non può essere "idratante", semplicemente perchè è un prodotto a risciacquo, e per il tempo di posa in cui solitamente sta sulla testa anche se avesse i migliori attivi idratanti non potrebbe fare molto (anche, ad esempio, la eventuale glicerina non potrebbe avere proprietà idratanti, ma svolgerebbe un altro ruolo nello shampoo). Magari è semplicemente il mix di tensioattivi che è ben bilanciato, e possibilmente aiutato da alcuni estratti vegetali.
Il punto qui sarebbe un altro, e cioè:
può essere che uno shampoo lavi meglio un determinato tipo di sporco rispetto ad un altro? oppure, può essere che ad una prima passata si tolga un tipo di sporco e alla seconda venga completato meglio il lavoro?
oppure, può essere che sto sparando un sacco di cavolate vista l'ora?
Non è completamente vero, uno shampoo può essere idratante le lunghezze se per esempio contiene trimetilglicina che si inserisce proprio a questo scopo, anche se vi aggiungiamo un po' di miele che è umettante otteniamo idratazione. Geranio e finocchio invece mi risultano inutile poesia, il finocchio addirittura drena