Questa è la ricetta:
oliva 300g
palma 200g
cocco 100g
babassù 100g
strutto 100g
girasole 200g
cera d'api 10 g
sconto soda 5%
acido citrico 20 g+ 12g di idrossido di sodio.
Ho usato il succo di melograno ghiacciato, perchè ho pensato che essendo abbastanza zuccherino avrei corso il rischio di provocare l'effetto vulcano.
Quindi dopo aver messo l'acido citrico, ho versato l'idrossido di sodio sopra la granita di melograno. In un primo momento la miscela ha assunto un "bellissimo" color palude, poi pian piano si è schiarita ed è diventata rosata-rossastra.
Lavorato con temperature intorno ai 39/40°
Al nastro profumato con aroma mango, oe pompelmo e bergamotto.
Versato una parte nel cartone del latte e una parte negli stampini di silicone.
Il sapone versato negli stampini ha un bel colore cremoso, caldo, va bene non color melograno, però gradevole.
Quello versato nel cartone del latte è uscito a macchie.
http://imageshack.us/a/img18/7069/dscn0548f.jpg
Quando ho cominciato a rifilarlo per affettarlo, sotto è apparso un bel sapone chiaro.
http://imageshack.us/a/img515/40/dscn0555mi.jpg
Contenta, affetto e nel giro di pochi minuti ogni parte esposta all'aria assume un color verde palude.
Qui si vede la stessa fetta ripresa dopo che ho affettato tutta la barra.
http://imageshack.us/a/img17/8760/dscn0565n.jpg
...e qui il confronto fra i fiori e le fette.
http://imageshack.us/a/img211/3366/dscn0567c.jpg
La differenza è innegabile.
Ma perchè? Anche i fiori avevano la superficie esposta all'aria!
