Verso metà marzo la mia gemella e il suo ragazzo hanno deciso di sposarsi

Dopo qualche minuto ho capito che me lo stava chiedendo seriamente

Non senza preoccupazione mi sono messa al tavolino a studiare la questione: ricetta, profumo, stampi, taglio, spazio per la stagionatura, tempi, ordini e "confezionamento".
Ovviamente la prima cosa da fare è stato formulare una ricetta, che fosse al contempo
economica ma anche un po' "ricca" e dopo alcune prove ho pensato a questa
Ricetta base: (tot. grassi 1250 gr)
30% Olio di oliva 375 gr
30% Olio di palma 375 gr
22% Olio di cocco 275 gr
6% Burro di karité 75 gr
6% Burro di cacao 75 gr
6% Olio di ricino 75 gr
Acqua: 375 gr (30% del tot. dei grassi)
NaOH: 170 (Sconto tra il 7/8%) + 15 (per il sodio citrato)= 185 gr
Acido citrico (per sodio citrato): 25 gr
Seta grezza: 1,25 gr (0,1 % del tot dei grassi)
Fragranza*: 40 gr (3,2 % del tot dei grassi)
Amido di mais
Il metodo utilizzato è quello che ultimamente mi avete visto usare:
a freddo, temperature di lavoro sui 20°/25° e congelatore (link a To gel or not to gel).
*Fragranze: Ho dato il link di GF alla sposa affinché tramite le descrizioni scegliesse delle fragranze, così abbiamo fatto un pre-ordine ed alcuni saponi-prova per riuscir bene a capire se ci piacessero davvero. Le 3 fragranze scelte sono risultate ottime:
- Orange Blossom (in tema

- Tuscan sun (Sapone campi d'agosto)
- Pomegranate Noir Type (Sapone al melograno),
poi se ne sono aggiunte altre due:
- Scottish Blossom Honey + Olio essenziale di limone (avevo regalato alla sposa il sapone dello swap e ha voluto anche quello - Sapone miele e limone)
- Balckberry & Basil (Sapone mora e basilico, perché nel frattempo la mora era entrata a far parte dei "fiori" del matrimonio).
Abbiamo deciso di fare dei saponi semplici, senza decorazioni particolari e colorarli abbastanza delicatamente.
Stampi: dovendo lavorare su grandi quantità e dovendo fare più colate nella stessa giornata abbiamo optato per il polionda, così con due pannelli, sua "precisità" maritonzolo, ha ricavato 8 stampi identici, pratici ed economici.
Sempre maritonzolo per l'occasione ci ha costruito il super taglia-sapone.
Fina invece ha costruito 4 nuove stagionatrici su misura che si potessero impilare
una sopra l'altra.
Fatti i calcoli dei quantitativi di materiali abbiamo fatto due ordini, uno di fragranze da GF
e uno di oli e burri da GM e ci siamo messe all'opera


Dopo svariati calcoli abbiamo visto che ci sarebbero serviti:
- 6kg di olio di oliva
- 6 kg di olio di palma
- 4,4 kg di olio di cocco,
- 1,2 kg di olio di ricino
- 1,2 kg di burro di karité
- 1,2 kg di burro di cacao
- 3 kg circa di Soda caustica
- 6 kg di acqua demineralizzata
- 400 gr di acido citrico
- 650 gr tra fragranze e olio essenziale
- 20 gr di seta grezza
E ne abbiamo comprati poco di più (per rimediare a eventuali ammassi)
Per 320 bomboniere abbiamo riempito 32 stampi, fatto 11 colate (5 da 2,5 kg e 6 da 1250 gr) per un totale di 20 kg di grassi utilizzati.
Potendo saponificare solo la domenica, ci abbiamo messo un mese pieno circa, ogni domenica 3 colate, di settimana in settimana procedevamo anche al taglio.





Abbiamo lasciato i saponi a stagionare per un mese e mezzo, poi li abbiamo incartati con
della carta velina bianca e li abbiamo lasciati così nelle stagionatrici per altre due settimane.
Nel frattempo, avevamo già pensato al confezionamento. Recuperato e lavato stoffe chiuse in soffitta, comprato qualche altro metro di lino, fiorellini e nastri, abbiamo assoldato la super-zia (santa donna paziente) affinché cucisse 320 sacchetti si stoffa.




Come vedete il procedimento è molto semplice (non ditelo a mia zia

ci siamo sbizzarrite (con l'aiuto di mamma e della zia) nel variare:



Alcuni inscatolati


E finalmente sui tavoli, messi random al posto di ogni signora.






Un enorme grazie a tutt* voi dell'angolo di Lola, che un anno e mezzo fa mi avete accolta,
mi avete insegnato, corretto, aiutato e stimolato.
Un grazie particolare a Lucertola Pigra che mi ha seguita, consigliata e sOpportata passo dopo passo, praticamente ogni giorno, GRAZIE


Vi lascio con la foto di un'invitata speciale

http://imageshack.us/a/img27/4289/mg1466o.jpg
*