http://www.pharcos.com/records/prodotti ... icoker.htm
ed è rivolto ad una persona già in visita dermatologica alla quale è stato prescritto, oltre ad alcuni farmaci.
Mi sono già un po’ documentato sulla psoriasi ungueale, ne esistono diverse e la sua in particolare è la “Linee di Beau” (http://www.myskin.it/blog/psoriasi-ungu ... e-terapia/).
Il principio attivo principe per la cura è l’urea ad una concentrazione variabile tra il 30 e il 40%.
Dal sito del produttore della lacca la composizione è questa:
Urea, Acido mandelico, Chitosano glicolato sol. min. 1,3%, Estratto fluido di miglio (Panicum miliaceum), Glicerina, Alcool etilico denaturato, Acido lattico, Acqua.
Già alcune domande:
1) Secondo voi è una composizione o un inci?
2) Ho misurato il pH della lacca ed è 5,5. Con mandelico e lattico penso che la lacca verrebbe a pH acido, quindi per portarlo a 5,5 avranno usato una base, ma nella composizione non c’è. Come mai?
3) Non vedo conservanti?
Una bozza di progetto a cui ho pensato è questa:
Urea 35%
Acido mandelico 10%
Chitosano glicolato *
E.F. miglio **
Glicerina 10%
Alcool etilico denaturato 8%
Acido lattico (non so per ora, a gocce)
Acqua 37 +/-
*Il chitosano avrebbe funzione filmante. Non ce l’ho con cosa potrei sostituirlo? Lanolina? O secondo voi posso ometterlo?
**E.F. miglio credo che posso ometterlo.
Il mandelico so che è molto solubile in alcool ma non ho trovato da nessuna parte quanto e quindi non so se in 8 gr. di alcool sciolgo 10 di mandelico. Qualcuno ha la scheda tecnica?
L’urea la scioglierei in acqua + glicerina, ma mi sa che 37 gr. di acqua + 10 di glicerina siano insufficienti.
Ricetta definitiva.
Acqua 55
Urea 30
Glicerina 2
Acido mandelico 3
Alcool 10
Acido lattico diverse gocce
Soda caustica diverse gocce
Cosgard 18 gc.
pH 5,5
Questo si asciuga un pò prima dell'ultimo che ho fatto, infatti ho diminuto la glicerina e l'urea. Quest'ultima anche perchè ho avuto la netta sensazione che la lacca fosse troppo potente

Ho lavorato spesso a 10 gr. alla volta e la difficoltà è stato regolare il pH: aggiungevo 5 gocce di soda caustica e misuravo il pH, il quale si muoveva di poco. Quando ero a pH 4,5 andavo di goccia in goccia e qualche volta per una goccia in più il pH è schizzato da 5 a 14!

Non so se la formula è ancora migliorabile, comunque sia mi ritengo soddisfatto. Le unghie sono più vive, più levigate, più sane.