Apro questo topic perchè è un problema col quale convivo da 20 anni ed è giunta l'ora di fare qualcosa. Facendo una ricerca sul forum non ho trovato molto, allora vi chiedo di condividere le informazioni per poter “risolvere” il problema.
I grani di miglio sono delle piccole cisti causate dall'ostruzione dei follicoli...
qui viene spiegato molto bene http://www.lapelle.it/dermatologia/milio.htm
La soluzione definitiva è l'eliminazione da parte del dermatologo mediante un piccolissimo bisturi...devo ammettere che io me li sono sempre tolti da sola con uno spillo ma ovviamente per un paio di gg ho le crosticine, dato che non ho la precisione di un professionista.
In alternativa, per provare ad eliminarli si può fare una esfoliazione chimica mediante acido glicolico o acido salicilico o acido retinoico.
All'acido salicilico sono allergica quindi niente, quello retinoico (http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=17&t=13075) è un farmaco quindi niente, rimane quello glicolico. Leggendo il topic del gel all'acido glicolico (http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php? ... +glicolico) ho capito che per esfoliare bisogna fare un gel con pH 4 e una percentuale del 10% o 12% da usare 1 settimana al mese perchè il “ciclo di vita della pelle” (passatemi la frese) è di 1 mese circa.
quello che vi chiedo è: che tipo di routine devo fare in questa settimana per avere un vero effetto esfoliante?
Devo farmi anche un tonico? Usare anche antiossidanti e lenitivi? Fare anche un'esfoliazione meccanica?
Qualcuno di voi ha questo problema? Lo ha risolto senza l'ausilio del dermatologo?
Ho un'altra osservazione da fare...
credo che su di me il poliacrilato di sodio sia comedogeno. Lo affermo perchè ho fatto degli esperimenti. Dopo essermi fatta una crema col poliacrilato ho notato i puntini anche sulle guance (li ho solo intorno agli occhi e sugli zigomi), cosi me li sono tolti con lo spillo e mi sono fatta una crema con la xantana...non mi sono venuti. Ho riprovato quella col poliacrilato e mi sono tornati. Quindi ovviamente ora sto usando quella con xantana.
Dite che anche il carbomer possa farmi lo stesso effetto?? forse devo sperimentare.
Non ho mai usato un contorno occhi e ora che voglio fare la guerra ai grani di miglio ho deciso di farmene una...il pH però è consigliabile a 7 quindi niente esfoliazione, giusto?
Sono stata un po' prolissa, scusate!
Spero mi possiate aiutare
