
realizzazione di Lulù58
Trattamento giorno: emulsione fluida idratante strong (questa può essere usata anche come trattamento urto per gambe secche)
fase A
acqua 59,00
xanthan gum 0,50
glicerina 8,00
fase B
burro di kokum 1,00
karitè 1,00
tocoferolo puro 2,00
alcool cetilico 0,50
caprilico caprico trigl. 3,00
olio di riso 4,00
olio di canapa 3,00
metilglucosio sesquistearato 2,50
PGE 3-metilglucosio dist. 1,00
fase C
allantoina 0,50
sodio lattato 60% 3,00
sk-influx 3,00
pantenolo 2,00
sodio ialuronato 1% 5,00
phenonip 0,50
profumazione q.b.
E' una crema che rischia di separarsi, aggiungere pantenolo e sodio lattato a piccole aggiunte e mescolare o meglio frullare un attimo prima della successiva. Anche si separasse un pochino non ha importanza, si dà una sbattuta e si usa lo stesso; sodio lattato e pantenolo sono indispensabili e non si possono eliminare. La profumazione può essere qualsiasi gradita (ho visto che è ininfluente) ma se si usa OE di lavanda avremo un aiuto anche dalla profumazione per la cura della malattia.
Trattamento notte: pomata acqua in olio
E' una crema molto grassa che fa da emolliente alla pelle ispessita.
fase A:
Olio di jojoba 3.00
Olio di canapa 3.00
Tocoferolo puro 5.00
Caprilico caprico trigl. 8.00
Ethylhexyl stearate 6.00
Squalano sintetico 2.00
Ewocream 4.00
Olio di ricino idrogenato 1.50
Cera d'api 1.50
Phenonip 0.50
Zinco stearato 0.10
Scaldare molto bene, il ricino idrogenato tenderà a non sciogliersi quindi frullare la fase oleosa prima di versarci la fase acquosa a filo, fredda (non serve scaldarla)
Poco prima di iniziare ad emulsionare aggiungere
bisabololo 0.50
OE di lavanda 15 gtt
Ora finalmente si potrà iniziare ad aggiungere a filo, frullando, la fase B.
Fase B:
glicerina 3.00
Magnesio solfato eptaidrato 0.70
acqua 60.00
L'olio di canapa è adatto alla cura della psoriasi, come pure la profumazione a base di vero OE di lavanda.