
RICETTA GEL
xanthana 1
glicerina 2
e. idroglicerinato vite rossa 12
e. idroglicerinato pungitopo 20
lecitina 2
acqua 18
mentolo 1,5
alcool 4,5
15 gocce oe cipresso
15 gocce oe ginepro
15 gocce oe mirto rosso
10 gocce oe menta piperita
acqua a 100
una goccia di colorante rosso
cosgard o,6
ph 6
Non vi sono due fasi, perchè è un gel senza grassi, quindi ho preparato il gel di xantana con gli estratti idroglicerinati e a parte ho fatto sciogliere in alcool il mentolo e gli oli essenziali; in un bicchierino ho sciolto la lecitina in acqua (la uso per umulsionare quel po' di oli essenziali all'acqua del gel) e versato nel gel di xantana e, infine, ho unito l'alcool con gli oli essenziali e il mentolo, mescolato e mescolato; ho aggiunto acqua, controllato il ph ed era 6 e così l'ho lasciato, ho aggiunto cosgard (0,6). Il gel non è molto "appiccicoso" nonostante l'uso degli estratti idroglicerinati, glicerina e gel di xantana, ma ci mette tempo ad asciugare (essendo a base di xantana) e questo è quello che volevo perchè lo uso per farmi dei bei massaggi alle gambe (che aiutano un bel po' per la circolazione venosa); il mentolo è percettibile il giusto, nè troppo, nè poco, una sensazione di freschezza, ma non gelo; il profumo è molto balsamico per via degli oli essenziali particolari, quindi potrebbe non piacere a qualcuno, io invece lo trovo piacevolmente rilassante


