
volevo riprodurre per un amico un balsamo per polpastrelli che acquista per i suoi cani,per prevenire le screpolature. mi dice che la consistenza è untuosa e cerosa, cito "sembra una candela untuosa" non so se lo conoscete e potete descrivermela ulteriormente, si chiama PADCERA.
mi viene da pensare di fare una cold cream
ecco l'inci del prodotto:
Oli di palma (Babassu) di alta qualità, calendula, cera d'api, gel idrofobo (resistente all'acqua, levigatura della pelle, adesione), lipidi, monogliceridi, diglicerolo, stearina
gel idrofobo

ecco come pensavo di fare:
fase a
acqua 22
miele 7
sale 1
fase b
olio di palma 20
oleolito di calendula in olys 20
burro di karitè 13
burro di cacao 6
cera api 5
cetilpalmitato 5
vitamina e 1
queste sono le proporzioni della fase idro/ grassi e cera che ho usato ultimamente per fare una cold cream "morbida" e meno untuosa e cerosa possibili, omettendo il dry flo che magari il cano si lecca le zampe. andranno bene oppure dovrei aumentare la cera d'api filmante? ho anche lo stearico citato nell'inci, ma non so se metterlo, temo indurisca troppo. se avete consigli da darmi sono ben accetti, grazie

-------------------------------------------
versione definitiva in stick!
dopo 'du mesi


ecco qui

questa la formula definitiva:
acqua 10
glicerina 10
cera bianca 20
burro di mango 10
oleolito lavacamolendula in olys 25
olio di palma 24
tocoferolo 1
tolto il karitè perchè fa grumi, tolte candelilla e carnauba perchè non mi servono cere asciutte, ma la "cerosità" della cera d'api (se dico "cera" 10 volte nella stessa frase vinco qualcosa?

il destinatario ha apprezzato tantissimo la versione in stick, così da non doversi ungere le mani ad ogni applicazione. abbiamo pensato che fosse anche meglio del barattolo largo, che sarebbe diventato zozzissimo pucciandoci le zampotte

dice che non lascia macchie nei pavimenti

